Il Circus di F1 è tornato in attività e nel weekend scorso ha regalato le prime emozioni. Nonostante a molti sia risultato un po' monotono il Gran Premio d'Australia, con dominio delle Mercedes fin dal via, troviamo comunque molti spunti interessanti, partendo proprio dal podio ottenuto da Sebastian Vettel a bordo della Ferrari. Esordio con festeggiamenti per il pilota tedesco, che sogna di salire sul gradino più alto del podio in questa stagione con la sua monoposto. Attualmente, visti i risultati, è ancora ampio il gap con la scuderia di Toto Wolff, ma il lavoro fatto durante l'inverno potrebbe portare qualche soddisfazione in più rispetto all'anno scorso.

Ora, prima del prossimo appuntamento del Mondiale di Formula 1, dovranno trascorrere due settimane, dopodiché ci sarà da tornare in pista nuovamente.

Il calendario ci proporrà il GP della Malesia, che vedrà le monoposto calcare l'asfalto del circuito di Sepang. Qui, dove anche la MotoGP, che si appresta ad esordire in questo 2015, corre durante l'anno, i piloti di F1 dovranno percorrere una pista che misura 5.543 metri, caratterizzata da 15 curve. La particolarità del Sepang International Circuit è la presenza di curve molto accentuate e due lunghissimi rettilinei che dovrebbero favorire i sorpassi in gara. L'anno precedente fu Lewis Hamilton a vincere questo Gran Premio, staremo a vedere se il pilota inglese si ripeterà oppure se il rivale di scuderia Nico Rosberg sarà in grado di stargli davanti, dopo il secondo posto di Melbourne.

In attesa di scoprirlo, diamo un'occhiata alla programmazione tv del GP di Sepang.

Così come accaduto per il precedente appuntamento di Formula 1, anche il prossimo potrà essere seguito in diretta esclusiva su Sky. Le reti della Rai, infatti, ci proporranno solamente la replica in differita. Diamo uno sguardo agli orari, ricordando che ci sarà da fare un'altra levataccia al mattino presto.

Nella giornata di venerdì 27 marzo si disputeranno le prime due sessioni di prove libere, la prima alle ore 10.00 locali (3.00 in Italia) e la seconda alle ore 14.00 locali (7.00 in Italia). Si proseguirà poi sabato 28 marzo con la terza ed ultima sessione di prove libere alle ore 14.00 locali (7.00 in Italia), mentre a seguire si svolgeranno le qualifiche per stabilire la griglia di partenza e il pilota che partirà in pole position alle ore 17.00 locali (10.00 in Italia).

Il weekend si concluderà con il Gran Premio della Malesia alle ore 15.00 locali (9.00 in Italia); da tenere in considerazione che ci sarà il cambio dell'orario ed il passaggio all'ora legale proprio nella notte tra sabato e domenica. La Rai trasmetterà su Rai 2 e Rai 1 sia le qualifiche che la gara, più o meno intorno alle ore 14.00. Il GP di Formula 1 di Sepang potrà essere seguito anche in diretta streaming su Sky Go per gli abbonati alla pay-tv, nonché su Rai.tv (in replica).