La casa automobilistica Giapponese, Subaru, è stata una delle prime a lanciare sul mercato delle vetture station wagon con la trazione integrale rialzate da terra. Ma Subaru è nota anche per le sue auto sportive e con la nuova XV ha voluto unire il suo stile sportivo alla possibilità di guidare off road.

Come è esteticamente la XV?

La XV è una crossover e quindi rispetto ad un' auto normale è sollevata da terra di ventidue centimetri, ma la fiancata con le sue scolpiture e la linea del tetto che si congiunge con il cofano lungo e il frontale inclinato, la fanno sembrare una berlina.

Così come la coda posteriore che è corta ed ha più una linea da cinque porte, che da station wagon, trasmettendo un idea di solidità e compattezza. I paracolpi e i copri ruota non sono in tinta e questo look associato alle sue caratteristiche lascia capire che non è solo un' auto da strada asfaltata, ma che è in grado di affrontare anche percorsi più tortuosi. La sua lunghezza è di 4.65 metri, più di una Nissan Quasquai.

Interni

La nuova XV ha un bagagliaio della stessa capienza di quella di una Volkswagen Golf, con una capacità che va da trecentoottanta litri a milleduecentosettanta litri e il pavimento è alto da terra e non perfettamente a filo con la soglia, ma c' è un comodo scivolo di moquette per quando i sedili vengono ribaltati.

Di serie ci sono i sedili abbattibili separatamente e il kit di riparazione pneumatici. Le porte posteriori hanno un grande angolo di apertura per facilitare l' ingresso dei passeggeri e alla loro chiusura risultano essere silenziose. La parte superiore della plancia, i tessuti e i pannelli delle porte sono di buona qualità, ed è dotata di serie dei sedili riscaldabili, clima automatico e quattro vetri elettrici.

Motore

La XV ha un 2.0 turbo diesel Boxer da centoquarantasette cavalli, un 1.6 disponibile sia a benzina che gpl e un 2.0 a benzina.

Consumi

I consumi dichiarati da Subaru per la XV 2.0 boxer diesel sono di " 5.6 km/l nel ciclo misto" .

Prezzo

La Nuova XV viene proposta a partire da 22.990 euro per la versione 1.6 benzina, ai quali vanno aggiunti 2.000 euro per averla a gpl.