Ormai ci siamo: uno dei momenti più attesi dagli appassionati di auto e motori italiani sta per arrivare. Si avvicina a grandi passi infatti il giorno della presentazione di una delle vetture più spasmodicamente attese dal mondo automobilistico: il 24 giugno prossimo si svelerà la nuova Alfa Romeo Giulia, per un evento che finirà per catalizzare l'attenzione anche di chi non è un puro alfista.
Al netto delle pochissime informazioni che sono trapelate in questi mesi per via della grande discrezione da parte dei dirigenti e degli ingegneri che stanno lavorando alla vettura, cerchiamo di fare il punto su quelle che sono i rumors e le indiscrezioni circolate e i pochi spunti di cui si è discusso negli ultimi giorni di avvicinamento alla data di debutto.
Si consideri proprio in questo senso che si sta parlando di una vettura di cui non si conosce ancora nemmeno la denominazione precisa: durante l'ultime trimestre ci sono state numerose voci in riferimento al nome. Quella più recente riguarda una dichiarazione sibillina da parte dell'Amministratore delegato di FCA Sergio Marchionne, il quale parlando degli stabilimenti in cui la nuova Alfa Romeo verrà prodotta, si è lasciato scappare una preferenza per il nome 'Giulia': "Proprio così vorrei si chiamasse" ha riferito il numero uno più discusso del nostro Paese.
Come già spiegato più volte in altre sedi, lo scetticismo in merito a questo nome è relativo al mercato nordamericano che vanta una folta schiera di appassionati di Alfa Romeo: secondo le considerazioni degli esperti di marketing del brand, una denominazione di questo tipo, al contrario di quanto accadrebbe in Europa, non avrebbe l'appeal giusto per sfondare su un bacino molto rilevante come quello a stelle e strisce.
Le alternative come altrettanto noto sono quelle che portano ad una sigla numerica: si parla di 100 o di 6C e in questo senso non è da escludere una denominazione diversificata a seconda del mercato a cui ci si rivolge. La questione potrebbe quindi risolversi con il nome 'Giulia' per il mercato del Vecchio Continente, e 6C, alternativa più probabile tra quelle alfanumeriche, riservato agli acquirenti degli States.
Le speranze di veder sciogliere il dubbio con qualche giorno di anticipo si stanno lentamente dissolvendo: non ci resta che attendere il giorno 24 per scoprire quale sarà il nome della nuova spettacolare perla della casa del Biscione.
Siete anche voi in trepidante attesa della nuova Alfa Romeo? Cliccate sul tasto 'segui', nei prossimi giorni vi accompagneremo alla scoperta di questa vettura.