Settecentotrentamila auto vendute: è questo il biglietto da visita con cui BMW (che a breve lancerà la nuova Bmw Serie 7) torna a proporre in versione rinnovata la X1. E parlare di rinnovamento per l'ultimo gioiello della casa automobilistica teutonica appare quantomeno un eufemismo, viste le innumerevoli novità presentate nella versione rivisitata di una delle vetture di maggior successo del marchio. Ma quali sono le principali innovazioni che si possono riscontrare sulla nuova Bmw X1? Andiamo a scoprirlo soffermandoci sulle caratteristiche dell'auto e sui tratti differenziali più importanti presenti, dando uno sguardo anche ai vari allestimenti disponibili.
La nuova versione della Bmw X1 vede nelle modifiche sulla trazione una vera e propria novità per le auto del marchio tedesco. In particolare ora la vettura si propone sia con la trazione anteriore, che con la versione intregrale xDrive. Ma altri dettagli interessanti arrivano dal sempre più variegato ventaglio di opzioni relative alla connettività e di assistenza alla guida. Per quanto riguarda la proposta in tema di motori si segnalano le versioni 18d sDrive, 20d e 25d xDrive, con motori da 2.0 e alternative in quanto a potenza che vanno dai 150, ai 190 fino ai 231 cavalli. Per quanto concerne gli allestimenti messi a disposizione troviamo differenti proposte: si tratta della versione base, di quella Advantage, di quela business, oltre a quella Sport, con range di prezzo che vanno dai 33mila euro fino a sfiorare la soglia dei cinquantamila euro.
Nei prossimi mesi (in particolare si pensa che la data utile sarà gli ultimi mesi del 2015) si potrà valutare anche un ulteriore ampliamento della proposta motoristica, con motori da 3 cilintri da 1.5 a benzina e diesel, con 116 e 136 cavalli. Dal punto di vista stilistico, la nuova Bmw X1 si presenta rivoluzionata, soprattutto per quanto concerne la ripartizione delle grandezze: a dispetto di una diminuzione della lunghezza, la vettura è incredibilmente più spaziosa: l'interno, che rispecchia perfettamente lo stile Bmw per eleganza e linee, è ancora più accogliente della sorella minore, con una spazialità maggiorata anche per quanto riguarda il bagagliaio, che in versione normale garantisce un carico di 500 litri, per poi passare a poco oltre i 1500 litri con sedili abbattuti.
Le prestazioni sono tipiche di uno dei marchi più affermati del settore: basti pensare che nella versione 2.0 da 231 cavalli si può ottenere uno scatto da 0 a 100 chilometri orari in 9 secondi e tre decimi. Vi incuriosisce la nuova Bmw X1? Lasciate uncommento su una della auto più interessanti di questa estate 2015, proponendoparalleli con altre vetture come la nuova Alfa Romeo Giulia.