La nuova berlina di segmento 'D' Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio verde si appresta a debuttare sul mercato auto, dopo la sua presentazione ufficiale avvenuta lo scorso 24 giugno ad Arese e il suo debutto internazionale al Salone auto di Francoforte in settembre. La nuova vettura del biscione dovrebbe arrivare in concessionaria nei primi mesi del 2016, a differenza della sua versione normale, i cui tempi di debutto si preannunciano più lunghi. Ricordiamo che l'intera gamma della nuova vettura sarà mostrata solo in marzo nel corso del prossimo Salone auto di Ginevra.

Per quanto riguarda i prezzi, ancora sconosciuti quelli della versione base, viceversa la Quadrifoglio verde dovrebbe partire da 79 mila euro mentre la Launch edition dovrebbe costare circa 90 mila euro.

7 diverse colorazioni per la Quadrifoglio verde

Ufficializzati nelle scorse settimane le colorazioni previste per la nuova vettura, almeno per quello che riguarda la versione più sportiva. Questi sono stati mostrati nel corso del Salone auto di Francoforte e sono i seguenti: Grigio Vesuvio, Argento Silverstone, Rosso Competizione, Nero Vulcano, Bianco Trofeo, Rosso Alfa e Blu Montecarlo. Si tratta di colori scelti appositamente dagli esperti del biscione per esaltare quelle che sono le doti e le caratteristiche della nuova creatura che nascerà dagli stabilimenti Alfa Romeo di Cassino nel Lazio.

La sua produzione dovrebbe infatti cominciare nel corso del prossimo mese di novembre.

Sarà auto dell'anno 2016?

La nuova Alfa Romeo Giulia,candidata al concorso di auto dell'anno, dovrebbe rappresentare una delle principali novità sul mercato che vedremo nel 2016 e dovrebbe rilanciare le sorti della storica casa automobilistica milanese nel firmamento automobilistico mondiale dopo un periodo piuttosto difficile.

Questo è almeno l'auspicio dei dirigenti del Biscione e di tutti coloro che hanno a cuore le sorti della storica casa italiana. Non resta dunque che aspettare per vedere quello che sarà l'impatto sul mercato della Giulia e delle altre nuove vetture targate Alfa Romeo che vedremo da qui ai prossimi anni.