Arrivano interessanti novità da Alfa Romeo. La storica casa automobilistica del Biscione impegnata nel rilancio dopo anni bui, si prepara a sorprendere ulteriormente il mondo dei motori. Infatti con buona probabilità il 2017 potrebbe essere l'anno giusto per vedere il primo motore ibrido montato su una vettura della gloriosa casa automobilistica di Arese. L'indiscrezione giunge a pochi giorni dell'annuncio di Maserati che entro il 2017 arriverà il primo propulsore ibrido. Questo molto probabilmente verrà montato sul nuovo suv Levante, visto e considerato che la coupè Alfieri non uscirà prima del 2018.

Anche Alfa Romeo potrebbe seguire l'esempio della casa del Tridente.

Primo propulsore ibrido su uno dei due Suv in uscita nei prossimi anni?

Infatti si vocifera che il primo propulsore ibrido possa essere montato proprio su uno dei due Suv, che usciranno nel corso dei prossimi anni dagli stabilimenti italiani del biscione. Anche questo debutto entrerebbe nel novero delle novità portate avanti da Alfa Romeo per rinnovare la propria immagine e garantire un rilancio alle vendite, con l'obiettivo delle 400 mila immatricolazioni annue. Obiettivo che però, in seguito ai rinvii dell'uscita sul mercato di Alfa Romeo Giulia e primo Suv, rispettivamente alla metà del 2016 e agli inizi del 2017, potrebbe essere rinviato almeno di qualche anno.

Si sa ancora poco sulle caratteristiche del nuovo motore

Per il momento si sa ancora poco delle caratteristiche di questo primo motore ibrido, tuttavia certamente si tratterà di un motore di livello molto alto, destinato a far parlare di se a lungo gli appassionati di automobili e gli addetti ai lavori. Infatti Alfa Romeo punta a attirare l'attenzione verso l sua gamma di vetture solo con novità davvero importanti.

Non a caso nei prossimi anni usciranno dagli stabilimenti italiani del Biscione altre 8 nuove vetture, che dovrebbero garantire il pieno rilancio del glorioso brand dell'automobilismo italiano dopo anni davvero duri, caratterizzati da un cospicuo calo nelle immatricolazioni.