Uno dei veicoli più amati in Italia dagli automobilisti è certamente la celebre FIAT Panda. Questa ormai da diversi anni rappresenta la vettura più venduta nel nostro paese in assoluto. Sebbene il suo ultimo modello sia uscito nel 2011, anno in cui fu presentata nel corso del Salone auto di Francoforte, anche negli ultimi mesi le cose sembrano andare molto bene per la celebre super utilitaria. Basti pensare alle vendite record fatte registrare nello scorso mese di febbraio, quando in Italia sono state vendute poco meno di 15 mila unità, con un incremento rispetto allo stesso periodo del 2015 pari a +49,8%.

Si tratta di una vera e propria crescita record. Questa molto probabilmenteè stataagevolata anche dalla promozione che ha riguardato Fiat per tutto il mese di Febbraio. Ci riferiamo alla cosiddetta 'Super rottamazione', cheprevedeva uno sconto di 2 mila euro sul prezzo di listino per i clienti in caso di rottamazione di un qualsiasi veicolo con targa.

Un restyling fisiologico

Nonostante ciò, sembra molto probabile che Fiat Panda Restyling nel corso del 2016 possa realmente arrivare.Del resto a 5 anni dal suo debutto, si tratta di un qualcosa che può benissimo essere considerato come fisiologico, almeno per quello che concerne il mondo dei motori. Ovviamente la notizia va ancora ufficializzata, ma sono in molti tra gli addetti ai lavori a pensare che questo possa avvenire già entro la fine del 2016.

Secondo le ultime indiscrezioni che giungono direttamente dal web, il luogo prescelto per la presentazione di questo restyling dalla principale casa automobilistica italiana, potrebbe essere il Salone dell'auto di Parigi in ottobre.

In autunno arrivano novità?

Del resto si tratta di un evento molto importante, considerato come uno degli appuntamenti chiave della stagione autunnale per la presentazione di nuovi modelli.

Dunque questa ipotesi, sebbene non ancora confermata, appare come molto probabile. Fiat Panda restyling 2016 potrebbe dunque essere una delle novità che maggiormente caratterizzeranno il mondo dei motori per quello che concerne la stagione autunnale. A quanto pare le maggiori novità riguarderanno principalmentei gruppi ottici, la retromarcia ed il retro nebbia, che secondo indiscrezioni, saranno incastonati nel paraurti.