Dopo una lunga attesa, finalmente escono sul web le prime immagini del Suv dell'Alfa Romeo: lo Stelvio. Non molto diverso dall'immaginazione che ha colpito molti fan del Biscione, debutterà al Salone di Los Angeles, nella versione più potente, ovvero la Quadrifoglio Verde, con un motore capace di erogare 510 cavalli.

E' l'era dei Suv-Coupé

Lungo 4 metri e 68 centimetri, si può confrontare con Suv del calibro di Bmw X3 e Porsche Macan. La coda sfuggente e il lunotto molto inclinato, invece, lo fanno rientrare nella categoria dei Suv-Coupé: per esempio come Bmw X4 e Mercedes GLC Coupé.

Linee filanti e design innovativo, rendono lo Stelvio un vero e proprio Suv sportivo, soprattutto nella versione Quadrifoglio. Tantissime le prese d'aria per garantire l'aerodinamica. Da notare i quattro scarichi sportivi in stile Giulia Quadrifoglio.

Interni e motori

Interni molto sobri, e semplici: pochi i pulsanti, ma tanta la tecnologia. Lo schermo di 8.8" permette di tener d'occhio tutte le impostazioni della vettura e si comanda facilmente da un unico pulsante posizionato nel tunnel centrale. Rifiniture molto ben curate e abbinate ai sedili in pelle e Alcantara danno una marcia in più. Le modanature sono completamente in carbonio, e la plancia è molto rialzata rispetto a quella della Giulia, anche se hanno la stessa base tecnica.

Per quanto riguarda la base meccanica, conoscendo già le straordinarie prestazioni della Giulia Quadrifoglio Verde, il 2.9 biturbo sa il fatto suo. I cavalli sono 510 e il cambio è sempre lo stesso: automatico ZF a 8 rapporti. La trazione sarà naturalmente integrale Q4 (una sigla che non si sentiva da molto tempo). Per quanto riguarda i motori "normali", ci sarà il classico 2.2 turbodiesel con vari tipi di potenza (150, 180 e 210 cavalli).

Per quanto riguarda i motori a benzina, è probabile un 2.0 da 280 cavalli e una futura variante da 210 più accessibile. La trazione in questo caso sarà a scelta, tra posteriore e integrale Q4. La commercializzazione entro la prossima primavera.