Ridurre i costi ed i consumi dei carburanti. Al giorno d'oggi sembra una vera e propria utopia. Basti pensare al fatto che le automobili a diesel vengono sempre più scelte dagli europei ed il mercato mondiale automobilistico si basa maggiormente sul diesel. Tuttavia, c'è qualcuno che vuole invertire questa tendenza. Il colosso mondiale Nissan infatti ha affermato che nei prossimi 4 anni l'obiettivo sarà l'aumento del commercio delle auto elettriche. Ecco quali sono state le dichiarazioni della casa produttrice giapponese nel dettaglio.
Nissan: nell'aria c'è atmosfera "elettrica"
Nissan vuole davvero fare sul serio con le automobili ad alimentazione elettrica. I piani alti dell'azienda hanno deciso che questo è il mercato del futuro e non vogliono perdere affatto l'occasione di anticipare gli altri diretti concorrenti sul mercato. Per fare in modo che la strategia di mercato funzioni è stato creato un particolare piano commerciale chiamato Move. Con Move è previsto l'arrivo di ben 8 nuovi modelli di veicoli puramente elettrici. Oltre a ciò, l'obiettivo secondario del piano Move è quello di sviluppare al meglio la guida autonoma, creando un'intelligenza artificiale capace di guidare come un vero pilota professionista. Il primo modello previsto da cui partire sarà la Nissan Leaf, moderna autovettura dallo stile aggressivo e giovanile.
Insomma, la Nissan vuole davvero investire sulle auto elettriche e forse questo è il cambiamento di cui il mercato automobilistico ha bisogno.
Nissan: entro 4 anni vendite sbalorditive
L'obiettivo più ambizioso del colosso automobilistico giapponese è quello di riuscire a vendere un milione di automobili elettriche in solo 4 anni.
Questo risultato sembrerebbe impossibile, ma la strategia di mercato della Nissan risulta essere davvero ben studiata. Infatti, la Nissan tenterà di espandere il proprio mercato puntando tutto sulla Cina, paese che sembra aver preso sempre di più il controllo sulla produzione economica mondiale. Oltre a ciò, la Nissan tenterà accordi e sponsorizzazioni con diversi marchi in modo da aumentare la rete di distribuzione delle proprie auto elettriche.
Chissà, forse in futuro verranno creati nuovi brand, proprio come è successo in Spagna con la divisione Seat-Cupra. Si può dire quindi, che la Nissan è stata coraggiosa ed è stata capace di compiere la prima mossa per quanto riguarda il mercato delle auto elettriche. Non resta che aspettare gli esiti di questa operazione quindi, cercando di vedere anche come risponderanno le case automobilistiche concorrenti!