Presso la stazione marittima di Napoli Lettieri ha esposto proprie considerazioni su come intende governare la città facendo riferimento alla sua visione del futuro e del destino dei cittadini. Il successo del meeting è stato garantito da uno dei suoi candidati al consiglio comunale, Ciro Langella (ex dirigente sindacale), il quale attraverso il suo staff è riuscito a carpire l'interesse di un cospicuo numero di operatori, coinvolgendoli in un "progetto" che pone come obiettivo l'individuazione di quelle carenze che rendono la vita dei cittadini napoletani poco serena, proprio perché talvolta caratterizzata da una serie di piccole ingiustizie legate soprattutto alle inefficienze della macchina Comunale, in virtù di questo successo si delinea un quadro diverso su un eventuale ballottaggio Lettieri De Magistris.

Il meeting non è stato il solito monologo di campagna elettorale, in questo caso si è messo in luce l'aspetto turistico della città come risorsa da dover curare al meglio per ottenere il massimo del valore aggiunto da tutte quelle attività imprenditoriali dell'indotto turistico, senza escludere allo stesso tempo l'esigenza di mobilità dei cittadini che si spostano per lavoro, e su questa base sono stati apprezzati gli interventi di alcune persone presenti in sala.

Regole, legalità, impegno di Ciro Langella

L'impegno da parte dei candidatiè stato evidenziato soprattutto da quelle esigenze che si sono venute a creare anche con la complicità di molte amministrazioni disposte ad adottare quelle politiche urbanistiche che hanno dato risultati completamente diversi dagli obiettivi prefissati, proprio perché inefficienti ed inefficaci.

Su questa base è stato molto interessante l'intervento di due avvocati che facendo riferimento a determinati regolamenti di Giunta Comunale sono riusciti a stabilire in esso punti che possono essere integrati al fine di dare maggiore chiarezza alla norma stessa, pur mantenendo il principio di buon senso su questioni importanti come legalità e sanzioni.

Successivamente da qui una netta posizione di lotta all'abusivismo in tutte le sue forme è stato oggetto di discussione ampiamente condiviso.

In ogni caso, non da meno l'intervento di Lettieri che dimostra seduta stante di essere l'aspirante Ssndaco che intende impegnarsi concretamente anche per la tutela delle donne tassiste a Napoli con l'immediata attivazione di un kit di video sorveglianza per autovetture.

Al meetingin definitiva emergeva grande apprezzamento per le chiare intenzioni da parte di Lettieri Sindaco e Langella al Consiglio Comunale, che presentando i propri contenuti hanno dato grande dimostrazione di voler mettere in campo tutte quelle politiche utili per una migliore prospettiva dei cittadini di tutti quartieri di Napoli.

Periferia di Napoli, misure per turismo ed efficienza

L'importanza delle aree periferiche è stata messa in rilievo anche per intraprendere un percorso di valorizzazione del territorio, per dare a cittadini e turisti servizi migliori, servizi che funzionano e che possono essere di maggiore qualità.Insomma il percorso che si vuole perseguire ha tutto l'aspetto della politica del fare, cercando di evitare di fare scelte che possono far nascere contestazioni contro le istituzioni, che portano solo al caos.Si è proceduto ad una presentazione per grandi linee senza entrare nello specifico, d'altronde non si prospetta il cambiamento per eccellenza perché gli interventi urgenti sono semplicemente volti ad elevare gli standard dei servizi al cittadino, servizi essenziali, grazie ai quali s'intende gettare una prima base fondamentale per garantire solidità strutturale nella società, auspicando una sorta di successione del suo operato per le generazioni future.

Ovviamente il contributo al Consiglio Comunale di Napoli nella persona di Ciro Langella è indispensabile anche per la sua esperienza di tassista per le strade di Napoli, prima, e per la sua predisposizione di piccolo imprenditore al servizio della gente comune.