Torino Calcio

Iscriviti a questo canale per conoscere le ultime novità sul Torino Calcio.

Il Torino Football Club nasce a Torino nel 1906 dall'unione di un gruppo di soci dissidenti dell'allora Football Club Juventus capitanati da Alfred Dick e de Il Torinese, un'associazione sportiva che comprendeva una sezione calcistica fondata nel 1894. Proprio Il Torinese fu uno dei club pionieri del calcio italiano, partecipò al primo campionato italiano di Serie A e diede vita al calcio moderno. Il 3 dicembre 1906 Il Torinese accolse nel proprio consiglio il gruppo di dissidenti della Juventus dando così vita al Torino calcio.

La storia del Torino sin dalla sua fondazione è stata molto travagliata, la società cambiò nomenclatura ufficiale svariate volte: la più duratura fu Associazione calcio Torino dal 1977 al 2005, anno del fallimento dell'allora società guidata dall'imprenditore Francesco Ciminelli e del subentro di Urbano Cairo, attuale patron e presidente del Club.

1.Come è andato il calciomercato estivo del Torino?

I granata hanno fatto acquisti importanti in questo calciomercato estivo, a cui però non sono corrisposte altrettante cessioni, solo due quelle importanti: il terzino Wilfried Singo è stato venduto al Monaco per 10 milioni, e il centrale Armando Izzo al Monza per 3 milioni.

Dall'Hellas Verona è arrivato il centrocampista serbo Ivan Ilic, che è costato 19 milioni e che incontra i connazionali Vanja Milinkovic-Savic e Nemanjia Radonic. Sempre dall'Hellas Verona, ma per 6 milioni, è approdato a Torino Adrien Tameze, mediano ventinovenne. Per la difesa è arrivato il terzino Raoul Bellanova, dal Cagliari e che non è stato riscattato dall'Inter. In prestito dall'Atalanta è arrivato Duvan Zapata.

2.Mercato Torino gennaio 2022/2023: quali sono stati acquisti e cessioni?

Il Toro ha preso in prestito Ivan Ilic del Verona e Ronaldo Vieira della Sampdoria. Si era discusso anche di contatti con il Bari per Walid Cheddira che bene ha fatto ai Mondiali in Qatar con il Marocco.

Sul fronte cessioni diversi giocatori hanno manifestato la volontà di essere trasferiti come il secondo portiere Berisha, oppure i giovani Seck e Bayeye che vorrebbero andare in Serie B per avere più minutaggio a disposizione in una squadra di seconda fascia. Tutti e tre sono però rimasti al Torino, che invece ha venduto Sasa Lukic al Fulham per 9,10 milioni. Nella sessione estiva del calciomercato il mediano Samuele Ricci potrebbe trasferirsi a Milano.

3.Quanti scudetti e trofei ha vinto il Torino?

Il Torino nella sua storia ha vinto 7 scudetti, di cui cinque durante gli anni mitici del Grande Torino a cavallo della seconda Guerra mondiale. L'ultimo titolo nazionale è stato vinto nel campionato 1975-76. Nel proprio palmares la squadra granata conta 5 Coppe Italia, di cui l'ultima nell'edizione del 1992-93 in finale contro la Roma. In campo internazionale il Torino conta la vittoria della Mitropa Cup nella sua penultima edizione. La Mitropa Cup ora non esiste più ed era un torneo che veniva organizzato sulle ceneri di un trofeo in voga dal 1897 al 1911 e che comprendeva solamente stati del centro Europa. Nel secolo scorso cambiò più volte formula, si pensò a un torneo per club europeo, fino ad arrivare all'ultima edizione a cui partecipavano le squadre che avevano vinto i rispettivi campionati di Serie B nel proprio Paese.

4.Il fallimento della società, la rinascita e la lunga presidenza di Urbano Cairo

Nel 2005 l'associazione Torino Calcio era guidata da Francesco Ciminelli che porta al fallimento della società con conseguente esclusione da tutte le competizioni nazionali. Il mese di agosto 2005 entra di diritto nella storia della squadra granata: il 16 agosto la Figc accetta il ricorso di una cordata di imprenditori guidati dall'avvocato Marengo che riesce a respingere anche tentativi di speculatori, il 19 agosto viene fondato il Football club Torino al bar Norman con la presidenza di Urbano Cairo che ne rilancia subito l'attività calcistica ereditando così titoli e onoreficenze ma cambiando il nome alla squadra. Anche in questa edizione del campionato 2022/2023 Urbano Cairo è ancora saldamente alla presidenza del club con la maggioranza delle quote societarie, ma non sempre il rapporto con i tifosi è stato idilliaco. Dopo i primi anni pian piano il malumore tra i tifosi è cresciuto fino a sfociare in proteste anche allo stadio dove i fan si presentavano con i colori giallo e oro, quelli con cui Il Torinese partecipò al primo campionato di calcio.

Attualmente l'assetto societario vede presidente Urbano Cairo, Davide Vagnati direttore sportivo, Emiliano Moretti team manager e allenatore Ivan Juric.

5.Giocatori del Torino con più presenze in Serie A

I 10 giocatori del Torino con più presenza in Serie A sono:

  • Giorgio Ferrini 404
  • Paolo Pulici 335
  • Renato Zaccarelli 317
  • Claudio Sala 286
  • Lido Vieri 269
  • Giorgio Puia 250
  • Osvaldo Ferrini 246
  • Natalino Fossati 246
  • Luigi Danova 244
  • Andrea Belotti 232

Chi segue il Canale Torino Calcio?

Matteo Montone Waleed Salim Matteo Luconi Mattia Martena Simona Basher Basher Vito Sabia
author-avatar

Armando Areniello

author-avatar

Armando Areniello

author-avatar

Armando Areniello

author-avatar

Armando Areniello

author-avatar

Armando Areniello

author-avatar

Armando Areniello

author-avatar

Pier Luigi Crivelli

author-avatar

Armando Areniello

author-avatar

Armando Areniello

author-avatar

Pier Luigi Crivelli

author-avatar

Pier Luigi Crivelli

author-avatar

Simona Laboccetta

author-avatar

Gianni Zandoli

author-avatar

Armando Areniello

author-avatar

Michele Caltagirone

author-avatar

Gianni Zandoli

author-avatar

Pier Luigi Crivelli

author-avatar

Pasquale Cardillo

author-avatar

Armando Areniello

author-avatar

Mattia Gaglio

author-avatar

Simona Laboccetta

author-avatar

Stefano Armanasco

author-avatar

Elisa Frison

author-avatar

Armando Areniello

author-avatar

Luca Cimini

author-avatar

Elio Boccadifuoco

author-avatar

Armando Areniello

author-avatar

Armando Areniello

author-avatar

Armando Areniello

author-avatar

Armando Areniello

author-avatar

Mario Forzan

author-avatar

Armando Areniello

author-avatar

Armando Areniello

author-avatar

Armando Areniello

author-avatar

Armando Areniello

Questo Canale è curato dal nostro esperto
splnews
Contributor
Suggerisci una correzione