L'Inter, nonostante il recente cambio di proprietà, non ha intenzione di fermarsi sul mercato. Pertanto la dirigenza di Viale della Liberazione è alla ricerca di rinforzi per il reparto arretrato e avrebbe messo nel mirino Alessandro Buongiorno del Torino, anche se la richiesta della società granata di almeno 40 milioni sarebbe ritenuta per ora eccessiva per avviare una trattativa.

L'Inter su Buongiorno, occhio anche a Schuurs

Il direttore sportivo dell'Inter, Piero Ausilio, e il CEO, Beppe Marotta, hanno posto la loro attenzione su due giocatori granata: Perr Schuurs e Alessandro Buongiorno.

Il primo, difensore olandese classe '99, era già stato preso in considerazione la scorsa estate, quando Milan Skriniar aveva annunciato il suo addio. Tuttavia, Schuurs sta attualmente recuperando da un grave infortunio al crociato subito lo scorso ottobre.

L'interesse per Alessandro Buongiorno è invece molto più concreto. Il vicecapitano granata, un centrale 24enne, pronto a essere protagonista in Nazionale a Euro 2024. Tuttavia, il presidente del Torino, Urbano Cairo, ha fissato il prezzo del cartellino di Buongiorno a non meno di 40 milioni di euro. Questo costo elevato, unito all'interesse di altre squadre come Milan e Napoli, complica notevolmente l'operazione.

Le possibili alternative

Se l'affare Buongiorno dovesse rivelarsi irrealizzabile, l'Inter ha già iniziato a valutare altre opzioni.

Dall'estero, infatti, sono giunte notizie riguardanti l'interesse nerazzurro per giovani talenti futuribili. Secondo quanto riportato da Calciomercato.com, alcuni osservatori dell'Inter hanno seguito con attenzione Zeno Debast, un difensore belga classe 2003 dell'Anderlecht, che però ora sembra destinato a trasferirsi allo Sporting Lisbona.

Un altro nome sul taccuino della dirigenza interista è quello di Leny Yoro, un franco-ivoriano classe 2005 attualmente in forza al Lille. Yoro è già nel mirino del Real Madrid, rendendo la sua acquisizione una sfida difficile. Infine, Tobias Slotsager, un giovane danese classe 2006 dell'Odense, è seguito da diversi club di Premier League.

Anche questi tre talenti hanno valutazioni di mercato piuttosto elevate, il che potrebbe rappresentare un ostacolo per l'Inter.

Come giocherebbe Buongiorno nell'Inter di Simone Inzaghi

Se l'Inter riuscisse a superare gli ostacoli economici e acquisire Alessandro Buongiorno, il giovane difensore troverebbe un posto di rilievo nella squadra di Simone Inzaghi, il quale predilige il modulo 3-5-2 e potrebbe schierarlo come centrale di sinistra nella difesa a tre. La sua fisicità, unita a una buona capacità di lettura del gioco e a una discreta abilità nel gioco aereo, lo renderebbero un elemento ideale per affiancare De Vrij e Bastoni.

Buongiorno porterebbe freschezza e dinamismo a una difesa che ha bisogno di un ricambio generazionale, visto che Francesco Acerbi e Stefan de Vrij hanno rispettivamente 36 e 32 anni, oltre ad alcuni problemi fisici che potrebbero comprometterne la continuità.