Italia 1 ha trasmesso john Wick, particolare movie action con Keanu Reeves. Non è un caso e pertanto non è la prima volta che Mediaset trasmetta determinati film, cui sequel sarà destinato al suo ingresso in sala cinematografica entro una manciata di giorni. Auto concorrenza? Mediaset che funziona da autentico Mass Media? Sta di fatto che, in alcune occasioni, tale strategia ha piuttosto funzionato; in altre invece ha contribuito ad un totale flop. Ma una cosa è certa; Mediaset riesce molto meglio di Rai, con continue strategie atte in campo pubblicitario.

Più ampia anche la visione continua di Trailer, ove appunto John Wick viene costantemente pubblicizzato, proposto e riproposto. Una sorta di "spargisale" che condensa sulla polvere da sparo già adeguatamente e sufficientemente sparsa nel corso del primo film.

John Wick VS Thomas Anderson, Alias NEO

Quando si parla di Keanu Reeves, la prima cosa a cui la nostra mente ci porta a far riferimento è Thomas Anderson, "Eletto" del best seller MATRIX, noto al mondo intero come NEO. Ebbene, pare che in John Wick, probabilmente per mancanza di fondi o altri motivi probabilmente poco vociferati, Reeves abbia dovuto interpretare il buon 80% delle scene stuntman di tutto il film. Già in Matrix, si era a conoscenza che gli attori erano particolarmente invitati a frequentare corsi di arti marziali, come il Jujitzu, per essere al meglio preparati durante le riprese e per la miglior riuscita possibile del lavoro.

O capolavoro? Ma Reeves non riacquista solamente la voglia di combattere. Ritrova persino il suo mentore; ritrova quindi "Morpheus". Gia, il ritorno di Laurence Fishburne potrebbe essere un'ulteriore chiave vincente anche per gli scettici di questa avventura, cominciata nel 2014. Può benissimo avere un ruolo di arma a doppio taglio.

Non è la prima volta che succede una divisione tra due fazioni inerente una categoria di film, sia fatto ora il caso di Matrix. I più appassionati della saga potrebbero apprezzare notevolmente il ritorno della coppia o, al contrario, potrebbe persino suscitare malumori, in quanto John Wick non è Matrix e il primo, non sorvola minimamente sugli incassi del secondo.

E pertanto, John Wick non è NEO, non è "l'eletto" bensì un autentico giustiziere di sè stesso, seppure i personaggi dimostrino un gemellaggio molto denso con l'arma. Se funzionerà o no, lo deciderà il libero arbitrio della popolazione mondiale, e pertanto italiana, ove il risultato sarà esposto sul botteghino.

50 Sfumature di Wick

Probabilmente John Wick non sarà solamente destinato a combattere contro crimine e BRATVA. In USA, la pellicola uscirà nelle sale il 10 febbraio, in concomitanza con la festività degli innamorati. Ciò, pone l'idea che possa essere l'acerrimo rivale delle 50 sfumature di nero, quindi un duello all'ultimo sangue Keanu Reeves VS Dakota Johnson.

Ma John Wick non è un mutante

Ben diversa la situazione è in italia, ove effettuerà il suo ingresso in sala il 23 marzo. Ragion per cui ricordare che marzo è pazzerello e prevede l'uscita di molti film dal calibro best seller, cui Wick questa volta si ritroverebbe circondato dal filo spinato, e tantomeno le sue armi a base di polvere da sparo potrebbero scalfire. Occorre quindi citare prima di tutto Logan, attesissimo capitolo della saga X-Men che, nonostante esca agli inizi di marzo, non è mai una banalità considerare che il film possa durare in sala anche per un mese intero e anche qualche giorno in più. Suvvia, quante volte è successo? Come se non bastasse, davanti a lui, oltre al recinto vi è ad attenderlo il possente Kong: Skull Island e, per chi ama il soft della Walt Disney, a farne la corte della scena ci sono una Bella e una (la) Bestia.