Presentati da Ipsos gli ultimi Sondaggi politici sulle Elezioni Europee che si terranno nel maggio 2014. Si voterà in Italia il 25 maggio, mentre nel resto dell'Europa le date varieranno tra il 22 e il 25 maggio. L'Italia eleggerà ben 72 deputati come la Francia. Il voto potrebbe diventare un vero e proprio referendum sull'euro, da una parte ci sono i partiti tradizionalisti come il PPE (Partito Polopare Europeo) che difendono la moneta unica e il rigore nella tenuta dei conti, e dall'altra parte ci sono i movimenti euroscettici capeggiati da Marine Le Pen che vogliono il ritorno agli Stati Nazione.
Ci sono anche partiti come il PSE (Partito Socialista Europeo) che mantengono una posizione intermedia tra le due sopra citate, cioè critica ma non sfascista verso l'euro. Ecco tutte le proiezioni per tutti i principali partiti italiani.
Sondaggi politici Elezioni Europee 2014: i dati Ipsos
Il Presidente della IPSOS Pagnoncelli ha divulgato ieri a Ballarò le ultime news sui sondaggi politici inerenti alle elezioni Europee 2014. Ecco i risultati delle principali forze politiche
-
Il Partito Democratico si attesta come primo partito italiano con il 33% dei consensi. Se così fosse sarebbe una promozione a voto pieno per il Governo Renzi.
-
Forza Italia è data al 21,8%, il partito di Berlusconi diviso da lotte interne e senza il suo Leader come capolista nelle 5 circoscrizioni, potrebbe prendere una dura batosta a queste elezioni.
-
Movimento 5 Stelle al 21%. Dopo le vicende legate alle espulsioni il Movimento 5 Stelle sembra perdere consensi a discapito del PD di Renzi.
-
Lega Nord 5,5%. Il Carroccio sembra recuperare consensi dopo l'elezione di Matteo Salvini a Segretario, anche la posizione anti-euro probabilmente attira consensi.
-
Nuovo Centro Destra 4,3%. queste elezioni saranno la prova del debutto per Angelino Alfano, per lui sarà fondamentale superare agevolmente la soglia del 4%.
-
Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale 3,1%. Altri sondaggi danno il partito della Meloni sopra il 4%.
-
Lista Tsipras 3,3%. Il dato sembra alquanto deludente per la lista formata dalle sinistre.