Sondaggio non positivo per il partito di Giorgia Meloni l'ultimo realizzato da Euromedia Research per il programma tv Porta a Porta del 28 gennaio. Fratelli d'Italia infatti perde quasi un punto percentuale, pur restando comunque sopra il 30% con il 30,6%. Non ne approfitta il Partito Democratico che è in lieve calo mentre sale di alcuni decimali il M5S. Buono anche il risultato di Alleanza Verdi Sinistra e Italia Viva. Male nel complesso i partiti del centrodestra.

Il sondaggio Euromedia Research

Il sondaggio Euromedia Research del 28 gennaio, reso noto durante il programma Porta a Porta di Bruno Vespa, fa registrare un calo importante per Fratelli d'Italia.

Il partito della premier infatti scende al 30,6% e scende di nove decimali. Un calo significativo che comunque non scalfisce il primo posto per il partito di Meloni, che ha ugualmente un ottimo margine di distacco dai democratici.

Il sondaggio è stato realizzato comunque prima della notizia dell'indagine che riguarda Meloni e alcuni ministri sul caso Almasri: sarà quindi interessante vedere se e in che modo questo dato cambierà nelle prossime rilevazioni.

Non approfitta di questo calo il Partito Democratico, in lieve flessione, che si ferma al 24,2%. Lo svantaggio rispetto a FdI resta comunque importante ma perlomeno il partito guidato dalla segretaria Elly Schlein si mantiene stabile senza bruschi scossoni.

Positivo il dato invece del Movimento 5 Stelle che sale di qualche decimale arrivando al 10,2%. Sono ancora lontani i dati dello scorso anno quando era intorno al 15% ma il dato è sicuramente incoraggiante per il partito di Giuseppe Conte che da qualche mese ha estromesso Beppe Grillo dal ruolo di garante.

Gli altri partiti

Un sondaggio da dimenticare per i partiti di governo: tra i partiti della maggioranza infatti neanche i risultati di Forza Italia e Lega sono così positivi e incoraggianti.

Entrambi dunque sono in perdita seppur di poco. Forza Italia si conferma stabile al 9,2%: il partito guidato da Antonio Tajani si conferma il secondo partito del centrodestra. Lieve calo per la Lega di Matteo Salvini che si attesta invece all'8,9%.

Alleanza Verdi-Sinistra sale e arriva al 5,6% guadagnando così 0,3%. Il risultato più significativo in questo sondaggio però è quello ottenuto da Italia viva di Matteo Renzi, che arriva al 3% facendo così registrare +1,1% rispetto all'ultima rilevazione.

Fatica invece Azione di Carlo Calenda che è al 2,7% e viene sorpassata dallo stesso Renzi. +Europa è in lieve calo di due decimali invece e si ferma all'1,8%. Da ultimo chiude Noi Moderati di Maurizio Lupi, quarto partito della maggioranza, fermo allo 0,6%.