L'ultimo sondaggio dell'Istituto Demopolis del 29 gennaio sorride ai partiti della maggioranza e al centrodestra più in generale. Fratelli d'Italia fa da traino con il 30% e mantiene un cospicuo vantaggio sul Partito Democratico. Stabili i partiti di opposizione, mentre nella maggioranza Forza Italia supera Lega. Cresce intanto la fiducia in Giorgia Meloni, scende invece quella nel governo, rispetto all'autunno 2022.
Il sondaggio Demopolis
Il sondaggio dell'Istituto Demopolis per conto del programma Otto e Mezzo di La7 certifica il buon momento per il centrodestra e per i partiti della coalizione di governo.
Se oggi si dovesse votare per.le elezioni politiche come sempre avremmo come vincitore Fratelli d'italia: il partito della premier è sempre solitario al comando con il 30% e con un bel distacco sul Pd.
Sebbene sia ancora difficile valutare l'impatto del caso Almasri sulla leadership di Meloni, visto che questa rilevazione è stato realizzata proprio il giorno in cui la premier ha pubblicato il video denuncia, bisogna certificare comunque come il consenso per i partiti di governo sia attualmente solido.
A livello di coalizione emerge dall'altra parte invece una frammentazione generale delle opposizioni.
Il dato dei partiti
Secondo partito italiano, a sei punti di distanza da FdI, è il PD. Il partito guidato dalla segretaria Elly Schlein si attesta al 24%: un dato stabile e in linea con i recenti Sondaggi politici e che è comunque importante per il primo partito di opposizione.
Il Movimento 5 Stelle è l'altro grande partito di opposizione che si ferma all'11,2%. Percentuale anche stavolta in linea con le ultime rilevazioni, con il partito dell'ex premier Giuseppe Conte che galleggia già da qualche settimana su questi numeri.
Forza Italia di Antonio Tajani si ferma al 9,3% e supera la Lega di Matteo Salvini.m che ottiene l'8.7%.
Alleanza Verdi Sinistra stabile al 6,5%. Dopo tutti gli altri partiti appaiono distanti: 2,5% per Azione di Carlo Calenda, 2 2% per Italia Viva di Matteo Renzi e 1,6% per Più Europa.
Più in generale il dato che riguarda l'affluenza, vale a dire la percentuale di intervistati che andrebbe a votare oggi, non è alto e si attesta al 59%.
I numeri delle coalizioni
Il dato delle coalizioni sorride al centrodestra. I quattro partiti che esprimono l'attuale maggioranza infatti ottengono insieme il 49%. Un ottimo dato per una coalizione coesa e compatta. Non si può dire al contempo lo stesso con il 48% del "campo larghissimo" delle opposizioni. Se infatti sommiamo i dati di tutti i partiti che non sostengono il governo Meloni si arriva un punto sotto al centrodestra. E per altro per raggiungere tale cifra occorre sommare le percentuali di centrosinistra, M5S e i partiti liberali di centro: una "coalizione" la cui realizzazione è tutt'altro che scontata.
La fiducia nella premier e nel governo: un confronto con il 2022
La fiducia nella premier Giorgia Meloni, altro quesito del sondaggio, è al 47%, vale a dire due punti sopra al dato dell'autunno 2022 delle ultime elezioni politiche.
In calo però è la fiducia nel governo nel suo complesso: si passa dal 43% dell'autunno 2022 al 39% dell'ultimo sondaggio.