Ennesimo tragico incidente stradale avvenuto in località Scafati sulla Salerno-Napoli: un ragazzo 18 enne ha perso la vita. E' purtroppo diventata una dolorosa consuetudine leggere sui quotidiani la notizia di un'altra vita stroncata a seguito di un incidente automobilistico.
Le 'vittime del sabato sera'
A farne le spese sono soprattutto i giovani, che dopo una notte brava in discoteca, con droga e alcol nella maggior parte dei casi, al rientro a casa corrono il rischio di perdere il controllo dell'auto, schiantandosi. Le chiamano: le 'vittime del sabato sera' e sono tantissime ogni anno.
All'alba di domenica un' auto con due ragazzi a bordo ha sbandato, e poi si è ribaltata. Uno dei due passeggeri, Emanuele Manzo 18 anni, è stato letteralmente catapultato fuori dall'abitacolo, è finito sull'asfalto, è morto sul colpo. L'altro ragazzo, Aniello Raiola, che era con lui, amico della vittima, è rimasto incastrato fra le lamiere dell'auto. Attualmente è ricoverato all'ospedale più vicino con una prognosi di più giorni. I due ragazzi avevano trascorso la serata in una discoteca di Salerno, ma qualcosa è andato storto.
La dinamica dell'incidente
Non sono ancora ben chiare le cause dell'incidente, o il motivo per cui l'auto, una Fiat 500, abbia sbandato. Ancora la polizia stradale di Angri sta compiendo degli accertamenti sulla vicenda.
Emanuele era seduto al lato passeggero della vettura, mentre alla guida c'era Aniello, che è risultato, a detta delle Autorità, positivo ai cannabinoidi.
Su di lui potrebbe gravare una denuncia per omicidio stradale. Le autorità stanno ancora effettuando rilievi sul posto. Determinate sarà la testimonianza del ragazzo ventenne, che attualmente è ancora sotto choc.
Solo per un caso fortuito in auto non si trovava una terza vittima, la sorella del guidatore, che al ritorno ha chiesto un passaggio ad amici.
Le stragi dopo la discoteca
Le vittime designate sono per lo più giovani che trovano la morte al rientro dalle discoteche, nelle notti fra sabato e domenica. Sebbene non sempre gli incidenti risultino mortali, le persone a bordo della vettura subiscono spesso delle lesioni fisiche molto gravi, che si traducono in menomazioni per tutta la vita.
Solo una semplice distrazione alle volte può essere fatale. Negli ultimi anni, oltre alle raccomandazioni delle famiglie, sono state prese dallo stato misure finalizzate a contenere e prevenire incidenti di questo tipo. Una massiccia campagna informativa, tendente a scoraggiare l'abuso di alcol e droghe all'interno dei locali, si è accompagnata all'abbassamento dei limiti di velocità nelle autostrade. Tuttavia, la la situazione non sembra essere cambiata, gli incidenti sono ancora numerosi.