Smettere di fumare: ecco le ultime misure - Tempi duri per i fumatori. Dopo i divieti di fumare nei locali pubblici, la tassa sulla sigaretta elettronica e le campagne anti-fumo arriva direttamente dall'Inghilterra il pacchetto parlante che invita a dire stop all'amata-odiata "bionda". Alcuni ricercatori della Stirling University hanno creato un pacchetto di sigaretta parlante, con due messaggi registrati. Il primo comunica ai fumatori un numero di telefono dove chiedere consigli per smettere di fumare. Un altro invece ricorda che il fumo provoca diversi danni, tra cui la riduzione della fertilità.
La tecnologia utilizzata è quella dei biglietti musicali d'auguri. Una volta aperto il pacchetto il messaggio parte automaticamente. Quindi, oltre agli apocalittici messaggi scritti sui pacchetti che mettono in guardia dai pericoli del fumo, adesso arrivano anche messaggi orali per far desistere i fumatori dal desiderio di accendersi una sigaretta.
Il Centro Universitario per Tobocco Control Research, che ha creato questo nuovo prodotto, ha condotto una ricerca su donne prevalentemente tra i 16 e i 24 anni, poiché è in quella fascia d'età che si registra il maggior numero di persone che inizia a fumare. Ma presto un nuovo test verrà effettuato anche su uomini di diverse età. La battaglia dei ricercatori ha usato le stesse metodologie delle compagnie di sigarette, che usano packaging sempre più attraenti e stimolanti per i fumatori.
Lo stesso pacchetto di sigarette invece stavolta viene usato per indurre i fumatori a dire stop al fumo.
Gli stessi risultati sono stati abbastanza positivi, anche se con reazioni diverse. Alcune ragazze hanno infatti confessato che i messaggi sono piuttosto incisivi, da qui la voglia di smettere di fumare. Altre invece sono state prese per sfinimento: i messaggi erano diventati così insopportabili da decidere di dire addio alla "bionda". Altre ancora hanno candidamente ammesso di non essere state scalfite dai messaggi insistenti, e che la loro voglia di fumare non è stata minimamente intaccata.