La schizofrenia è una malattia mentale che ha come esternazione una dissociazione della personalità e delle attività che normalmente la psiche svolge: è caratterizzata da allucinazioni, disturbi della percezione del comportamento o allucinazioni, delirio. Si tratta comunque di alterazioni della percezione della realtà dal punto di vista emotivo. Questo impedisce, a volte, di distinguere la realtà della fantasia rendendo difficile la normale quotidianità. E' una forma di psicosi che colpisce solo in Italia più di 200.000 persone. Un numero così grande di persone affette da questo disturbo ha portato negli anni a continuare la ricerca della reale origine del problema, con lo scopo di riuscire a definire una cura che possa aiutare a tenere sotto controllo tutti i sintomi.

Cos'è e cosa è stato scoperto sulla schizofrenia

Fino a non molto tempo fa si pensava che l'origine di questi disturbi fosse dovuta ad un malfunzionamento della corteccia frontale del cervello, l'area che gestisce le funzioni cognitive elevate come il linguaggio e la programmazione delle azioni. Analisi effettuate sia su persone sane che su persone malate, hanno evidenziato che in realtà l'origine della schizofrenia è il luogo del cervello dove avvengono le reazioni primordiali, quindi il sistema nervoso centrale. Essendoci una anomalia di questa parte del cervello si ha un'alterazione della percezione iniziale del segnale, che poi si riversa sulle funzioni cognitive superiori. La ricerca è stata svolta in Italia, a Rovereto, dove grazie a macchinari avanzati è stato possibile ottenere risultati fin'ora impossibili da raggiungere.

Come si è svolta la ricerca

Per lo svolgimento della ricerca è stata messa a confronto l'attività cerebrale di uno stesso numero di persone sane e malate attraverso la Risonanza Magnetica Funzionale (si tratta di un esame strumentale che permette di verificare la variazione dei livelli di flusso sanguigno e dell'ossigenazione del cervello in risposta a determinati stimoli).

Questo innovativo tipo di esame ha consentito di giungere agli straordinari nuovi risultati.

Quali sono i risvolti di questa scoperta

Conoscere la vera origine della schizofrenia consentirebbe di trovare delle cure più mirate e più idonee per la gestione e la cura della malattia per dare la possibilità a chi soffre di questo problema maggiori possibilità di svolgere le normali attività quotidiane.