Il Gran Premio della Formula1 di Silverstone, che ha vistola vittoria di Nico Rosberg su Mercedes, secondo l'australiano Mark Webber suRed Bull-Renault e terzo Fernando Alonso su Ferrari, ha riservato momenti preoccupanti e ha riacceso le polemiche sulla sicurezzadello sport. L’incidente accaduto a El Nano durante il Gran Premio di Gran Bretagna, causato dallo scoppiodi diversi pneumatici di Perezmentre il pilota lo stava attaccando, ha inoltre lasciato preoccupato il ferraristaFernando Alonso che in previsione del Gran Premio di Germania ha tuonato contro Pirelli: “ Così non si corre”.

Lo spagnolo durante un evento promozionale ad Amburgo, haaggiunto l’importanza di gareggiare con le adeguate misure di sicurezza e si è espresso riguardo l’utilizzo dipneumatici usati durante la stagione: “Alcuni incidenti avrebbero potuto avere conseguenze peggiori, siamo piloti edobbiamo correre per le nostre squadre, i nostri sponsor e tifosi. Andiamo alNürburgring fiduciosi, sperando in un miglioramento della situazione".

Dopo l’incidente, in merito alla sicurezza dello sport, durante un’intervistaalla BBC si è espresso anche ChristianHorner, il boss della Red Bull: “Dobbiamopensare alla sicurezza dei piloti. Alonso è stato molto fortunato a tornare acasa. Non è giusto, lo sport deveessere sicuro.

La cosa piùimportante è la sicurezza dei piloti.Sono sorpreso che non sia stata sospesa la gara. Ora si tratta di un problemadi sicurezza".

Anche se il campione spagnolo ferrarista non è in grado difare pronostici perché nessuno ha mai provato le nuove norme di sicurezza, ha sottolineatoche confida nel fatto che correre nei circuiti presto non sia più pericoloso.

Le nuove norme di sicurezza del ConsiglioMondiale della FIA che sarannovalide per la stagione 2014,prevedono intanto l’introduzione di alcune modifiche di regolamento.

Sarà introdotta una sorta di “patente a punti” che prevede una volta raggiunti i 12 punti dipenalità, l’automatica esclusionedalla gara, inoltre il pilota avrà a disposizione 5 motori a stagione e il cambio degli pneumatici ogni 6 gare.