Steven Kruijswijk, il corridore olandese che ha accarezzato a lungo la vittoria al Giro d’Italia, non è più sul ciclomercato. La Lotto NL Jumbo ha annunciato il rinnovo di contratto del suo corridore, mettendo così fine alle voci di mercato che lo volevano ricercatissimo da diversi top team, tra cui la Sky. Kruijswijk resterà anche nelle prossime due stagioni nella squadra olandese, ma intanto ha ancora un finale di 2016 in cui prendersi una rivincita dopo lo sfortunato epilogo del Giro d’Italia.

Kruijswijk: Rio e Vuelta

Steven Kruijswijk si trova attualmente in Messico per un periodo di allenamenti in altura.

Dopo la delusione del Giro d’Italia, finito al quarto posto dopo aver tenuto la maglia rosa con un cospicuo vantaggio fino a due tappe dalla fine, il corridore olandese ha voltato pagina pensando a riprogrammare la seconda parte della stagione. I grandi obiettivi di Kruijswijk sono due: le Olimpiadi di Rio e la Vuelta Espana.

La corsa in linea delle Olimpiadi si presenta come ottimale per un corridore forte in salita come lui, anche se i grandi favoriti saranno altri. Alla Vuelta Espana potrebbe far valere, oltre alle sue doti di scalatore, anche la maggior freschezza rispetto a gran parte del lotto degli uomini di classifica che si troverà come avversari, visto che molti arriveranno dal Tour.

Ancora nella Lotto NL Jumbo

Il futuro più a lungo termine di Steven Kruijswijk sarà ancora con i colori della Lotto NL Jumbo. Kruijswijk ha sempre corso con questa struttura, fin da quando ventenne approdò al vivaio della Rabobank. Dal 2010 il corridore olandese è passato alla squadra maggiore, divenuta poi Belkin ed ora Lotto NL Jumbo.

La squadra e il corridore hanno sottoscritto un rinnovo biennale. “Steven è un buon esempio del talento che c’è nella nostra squadra” ha spiegato il Ds Nico Verhoeven “Al Giro ha dimostrato quello che è capace di fare e siamo orgogliosi della fiducia che ha nel nostro progetto”.

Dal canto suo Kruijswijk si dice convinto di poter raggiungere da qui al 2018 quel successo in un grande giro che gli è sfuggito per poco: “La squadra ha un piano ambizioso, con il treno dei velocisti e i corridori di supporto per le corse a tappe.

Sono sicuro che potremmo raggiungere una grande vittoria uniti”.

Per raggiungere quel successo in un grande giro che è ormai l’obiettivo dichiarato di Kruijswijk, la Lotto NL Jumbo dovrà giocoforza mettergli a disposizione una squadra costruita in maniera diversa rispetto a quella con cui si è presentato al Giro d’Italia, il vero tallone d’Achille del corridore olandese al di là della caduta nella discesa del Colle dell’Agnello.