Mancano esattamente cinque giorni alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Rio 2016.Quest'ultime si apriranno il 5 agosto con la consueta cerimonia, mentre, già dal 3 agosto, si potranno gustare le prime fasi delle partite di calcio sia femminili che maschili. Federica Pellegrini sarà la portabandiera dell’Italia e si evince, inoltre, che gli atleti della nostra nazionale che parteciperanno a Rio 2016saranno in tutto 297. Ecco allora il programma, il calendario delle gare del 6 agosto 2016 in cui giocherà anche l’Italia della pallanuoto e le info sugli italiani in gara.

Italiani in gara a Rio 2016 e l’esclusiva Rai

Gli italiani che parteciperanno alle Olimpiadi di Rio 2016 saranno in tutto 297 (142 donne ed il restante uomini). La Lombardia sarà la regione che invierà ilmaggior numero di atleti seguita dal Lazio.Tra questi vi comunichiamo chesaranno presentiPellieloe Sara Franceschi. Il primo è quello più anziano (con 46 anni) che si cimenterà nel tiro al volo e l'altra è la più giovane e si cimenterà nel nuoto.

Le Olimpiadi saranno un’esclusiva Rai e giornalmente vi saranno quindici ore di diretta giornaliera su Rai 2, Rai Sport 1 e Rai Sport 2. Il tutto si potrà seguire anche in streaming scaricando l’apposita app sul proprio dispositivo mobile oppure connettendosi al sito Raisport.

Tutto inizierà il 5 agosto e si protrarrà fino al 21 agosto e gli appuntamenti inizieranno alle 13.30 (ora italiana).

Calendario 6 agosto Olimpiadi Rio 2016, gare più importanti

Il 6 agosto le Olimpiadi di Rio 2016 inizieranno alle 13.30 ora italiana con il tiro a segno femminile e precisamente con i dieci metri della carabina ad aria compressa.

Alla stessa ora ci saranno anche le batterie maschili del singolo di canottaggio. Alle 14 ci saranno i 32esimi di scherma(la spada) ed in contemporanea gli ottavi di finale del tiro con l’arco a squadre. Alle 14 sarà la volta della pallavolo femminile del girone A con Giappone che si scontrerà con la Corea del Sud e alla stessa ora la partita di pallamano del gruppo A tra la Norvegia ed il Brasile.

Alle 15.15 si continuerà con la scherma e precisamente con la spada femminile per i 16esimi di finale. Alle 15.30, invece, ci sarà il primo turno di qualificazione maschile della ginnastica artistica mentre alle 15.45 il primo turno maschile e femminile del torneo singolare di tennis. Alla stessa ora, oltre il torneo singolare, vi sarà anche quello doppio sia femminile che maschile. Alle 16.30 tornerà la pallamano sempre del gruppo A maschile con Paesi Bassi contro la Francia e alle 16.30 vi sarà la pallavolo femminile del gruppo B con la Cina contro i Paesi Bassi.

Alle 16.40, per il gruppo B della pallanuoto maschile, giocherà l’Italia contro la Spagna. Alle 18 si inizierà, invece, con il nuoto maschile e precisamente con i 400 misti, mentre alle 19.40 si proseguirà con la pallamano del gruppo maschile B in cui giocheranno la Russia contro la Corea.

Infine, alle 21.40, vi saranno le finali di Judo femminile di 40 chili e quella maschile di 60 chili. Dalle 23.45 in poi proseguiranno i tornei singolari maschili e femminili di tennis e i tornei doppi. Per tutti i risultati e per il programma del 7 agosto delle Olimpiadi di Rio 2016, premi su ‘Segui’.