A due giorni dal grande appuntamento con la Milano Sanremo arrivano altre novità nella lista dei corridori che saranno al via. Dopo gli annunciati forfait di Nacer Bouhanni e Fernando Gaviria altri big hanno dovuto rinunciare alla prima classica monumento. Mancherà anche il vincitore dell’edizione 2015, il tedesco John Degenkolb, che si è fermato alla Parigi-Nizza per una bronchite, lo stesso destino toccato a Bouhanni. Il capitano della Trek Segafredo rientrerà la prossima settimana per le prime classiche del nord.

Milano-Sanremo, Trek spuntata

La Trek Segafredo è stata particolarmente sfortunata nel suo avvicinamento alla Milano-Sanremo. Dopo un brillante avvio di stagione in cui ha segnato sei vittorie in appena una decina di giorni, la squadra americana ha cominciato a faticare ed ora ha perso i suoi due punti di riferimento per il primo grande appuntamento, la Milano-Sanremo. Sabato 17 marzo la Trek si presenterà al via della Classicissima senza né John Degenkolb né Giacomo Nizzolo. Il tedesco è stato costretto al ritiro durante la Parigi-Nizza a causa di una bronchite e non ha recuperato in tempo per la Sanremo. Degenkolb ha vinto la Classicissima nel 2015, segnando anche un quinto ed un settimo posto nelle altre partecipazioni.

Giacomo Nizzolo invece ha dovuto dare forfait per un dolore al ginocchio destro, un infortunio dal quale si sta già riprendendo ma che gli consiglia un atteggiamento prudente. Sia il tedesco che il lombardo dovrebbero rientrare in gruppo nelle classiche del nord delle prossime settimane. La Trek Segafredo ha annunciato il suo schieramento definitivo per la Milano-Sanremo, con Jasper Stuyven, Fabio Felline, Koen de Kort, Boy van Poppel, Kiel Reijnen, Ryan Mullen e Gregory Rast.

Cavendish c’è

Un po’ a sorpresa è arrivata invece la notizia del recupero di Mark Cavendish. Il campione della Dimension Data sarà dunque al via nonostante l’incidente occorsogli nella tappa d’apertura della Tirreno Adriatico in cui si era fratturato una costola.

Cavendish si è allenato in Italia negli ultimi giorni e pur non avendo la condizione fisica per essere competitivo ai massimi livelli non ha voluto mancare alla Milano-Sanremo, la classica che vinse dieci anni fa.

“Non ho la condizione per vincere ma mi sono allenato abbastanza bene negli ultimi giorni e sento di poter essere d’aiuto ai miei compagni di squadra. La Sanremo è una corsa che mi sta molto a cuore”, ha dichiarato al sito ufficiale della Dimension Data. La squadra sudafricana ha recuperato anche Mark Renshaw, ritiratosi alla Tirreno per la sinusite, mentre dovrà fare a meno di Slagter per un’infezione del tratto respiratorio superiore.