Nel ciclismo professionistico questa domenica 16 si è concluso il Tour de Provence, breve corsa a tappe francese. Ma in queste ore si è pedalato anche in Spagna con la Clasica de Almeria e la conclusione della Volta Valenciana femminile. In Francia, l'ultima tappa del Tour de Provence è stata segnata da una terribile caduta di Pascal Ackerman. Il tedesco ha innescato un groviglio in piena volata, mentre Sam Bennett è volato a vincere mettendo a segno una doppietta. La classifica generale ha visto il successo di Mads Pedersen, convincente vincitore della tappa più difficile.

Doppietta di sprint di Bennett

Il Tour de Provence si è corso da venerdì 14 a domenica 16 febbraio. La prima tappa è andata allo sprint a Sam Bennett, mentre la seconda ha visto il successo di Mads Pedersen ed è risultata decisiva per la classifica finale. Pedersen ha attaccato a 17 chilometri dall'arrivo insieme a Matej Mohoric, riuscendo ad andarsene da un gruppo già ridotto ad una dozzina di unità. Nel finale, il danese ha avuto facilmente ragione di Mohoric allo sprint e si è così impossessato anche della maglia di leader della generale.

Oggi, il Tour de Provence si è concluso con la terza tappa, con arrivo ad Arles. Il percorso non presentava particolari difficoltà altimetriche e la tappa si è decisa con la prevedibile volata di gruppo.

La Israel ha lanciato a centro strada Pascal Ackerman, ma il tedesco si è sbilanciato passando sopra ad un dosso rallentatore del traffico, affrontato in piena volata. Ackerman è caduto rovinosamente, coinvolgendo tanti altri corridori che lo seguivano. Sam Bennett, lanciato sulla destra della strada, non è stato condizionato dall'incidente ed è andato a vincere la tappa mettendo così a segno una doppietta.

Dietro si sono piazzati Marijn Van den Berg e Alexander Konijn. La classifica generale è rimasta invariata, con il successo di Pedersen davanti a Mohoric e Van den Berg.

Le prime notizie sulle condizioni di Ackermann sono molto rassicuranti. La Israel ha comunicato che il tedesco ha riportato solo contusioni e abrasioni superficiali.

Ciclismo, che rientro per van der Breggen

Il Ciclismo spagnolo ha invece proposto la Clasica de Almeria. La corsa presentava un percorso piuttosto semplice e si è conclusa con uno sprint di gruppo particolarmente convulso. La XDS Astana ha preso la testa per guidare Max Kanter, ma alle sue spalle è rinvenuto Milan Fretin, che lo ha sorpassato nelle ultime pedalate ed ha vinto la corsa. Kanter ha chiuso secondo davanti a Jeannière, De Lie e Lonardi.

Sempre in Spagna si è conclusa anche la Volta Valenciana femminile, che ha regalato grande spettacolo nelle tappe dei giorni scorsi. La corsa ha segnato il rientro dopo tre anni di assenza di Anna van der Breggen, una delle campionesse più vincenti della storia del ciclismo femminile, che a 34 anni ha deciso di tornare a correre, ed anche il debutto in maglia FDJ Suez di Demi Vollering. La prima tappa è stata decisiva per la classifica finale. Vollering ha vinto con un'azione solitaria, ma van der Breggen ha dimostrato di essere già ad un ottimo livello, concludendo terza dietro a Marlen Reusser. Le altre tre tappe si sono concluse in volata. La seconda ha visto il successo di Mischa Bredewold su Elisa Balsamo, che poi si è pres al rivincita andando a segno sia nella terza che nella quarta.

Demi Vollering ha conquistato la classifica generale davanti a Reusser e van der Breggen, con Balsamo al quarto posto.