Tempo scaduto per le oltre 6mila amministrazioni comunali chiamate a deliberare aliquote e detrazioni Tasi 2014 e ad approvare i regolamenti attuativi della Tari 2014 entro il 10 settembre: ieri a mezzanotte si è dunque estinta la deadline, e stando ai primi dati non ufficiali pare che a poche ore dalla scadenza mancassero ancora i documenti di oltre 3mila amministrazioni. La determinazione di aliquote e detrazioni per la Tasi 2014 e dei regolamenti attuativi per la Tari 2014 chiude un primo step ma apre subito la strada ad un secondo passaggio, con gli stessi Comuni che dovranno provvedere a pubblicare sul sito del dipartimento delle Finanze quando deliberato entro e non oltre il 18 settembre prossimo.
Dopo di che partirà la terza fase, quella nella quale i cittadini dovranno recarsi da CAF e centri abilitati perché procedano al calcolo della Tasi 2014 su prima e seconda casa, step che procederà l’ultimo passaggio, ovvero il versamento della prima rata del tributo. Andiamo comunque con ordine e cerchiamo di chiarire gli aspetti connessi ad aliquote, calcolo e scadenza di Tari e Tasi 2014.