In base ai dati pubblicati il 13 dicembre 2016 da Audiweb solo nel mese di ottobre di quest'anno gli italiani che si sono collegati a internet sono stati ben 29,8 milioni per un tempo medio di 53 ore e 42 minuti. In un giorno medio si sono collegati 23,2 milioni di utenti, navigando per 2 ore e 13 minuti.

Inversione di tendenza: le donne usano Internet più degli uomini

Sembra esserci un'inversione di tendenza rispetto al report diffuso da AGCOM in merito alle abitudini degli italiani per quanto riguarda Internet. Secondo il rapporto di AGCOM, gli uomini tra i 14 e i 44 anni e con il diploma o la laurea, utilizzano la rete di più rispetto alle donne.

Tuttavia, i dati diffusi da Audiweb rivelano che lo scorso mese di ottobre erano on line in un giorno medio circa 12 milioni di donne (il 42,9 per cento) contro il 41,5 per cento degli uomini (11,3 milioni circa). Sembra dunque che le donne stiano gradualmente riavvicinandosi al mondo della rete.

Le nuove generazioni usano Internet di più rispetto a quelle passate

Internet ormai domina nella quotidianità e il fenomeno è destinato a crescere. Sono molti i settori e i dispositivi interessati dall'innovazione tecnologica dell'Internet of Things, definizione che indica dispositivi e oggetti nel mondo reale che possono essere connessi a Internet. Secondo i dati, il tempo trascorso on line in un giorno medio diminuisce con l'aumentare dell'età.

Nello specifico, i giovani tra i 18 e i 24 anni hanno dedicato alla navigazione 2 ore e 30 minuti. Varia di poco il tempo dedicato alla navigazione dagli utenti di età compresa tra i 25 e i 34 anni: 2 ore e 32 minuti. Le persone con un'età compresa tra i 35 e i 54 anni in un giorno medio hanno navigato per 2 ore e 17 minuti.

Al contrario, gli individui tra i 55 e i 74 anni hanno trascorso on line in un giorno medio 1 ora e 41 minuti.

Le persone preferiscono i dispositivi mobili

Sono interessanti anche i dati riguardanti i dispositivi che permettono di accedere a Internet. Si nota che si preferisce collegarsi a Internet da dispositivi mobili. Ben 20,4 milioni di italiani tra i 18 e i 74 anni in un giorno medio si sono collegati alla rete tramite dispositivi mobili, principalmente smartphone e tablet.

I collegamenti tramite dispositivi mobili superano quindi l'accesso a Internet tramite pc.

Quali sono le tipologie di siti più visitate?

Ma quali sono i siti più visitati lo scorso mese di ottobre? I siti di ricerca sono stati di gran lunga i più visitati. Il 93,8 per cento degli italiani li ha consultati almeno una volta. Il 91,4 per cento degli utenti ha navigato fra siti generalisti, mentre l'87 per cento degli utenti on line ha optato per i social network.