E3 è il più grande evento al mondo per gli amanti dei videogames. Ogni giugno, la comunità di sviluppo dei videogiochi e la stampa si riuniscono a Los Angeles per conoscere tutte le novità in programma per il mondo dei videogiochi. Quest'anno ne prenderanno parte anche 15.000 persone. È uno spettacolo emozionante. I grandi gruppi del settore, da Sony a Microsoft e da Nintendo a Ubisoft, sono tutti in competizione tra loro! Negli anni precedenti abbiamo visto l'annuncio di nuove console e nuovi giochi, e con due nuove console rilasciate quest'anno (il Nintendo Switch e Scorpio di Microsoft), tutti si aspettano che vengano annunciate grandi novità.

Vediamo quali saranno quindi le previsioni per lo show di quest'anno.

Nintendo

È un grande anno per Nintendo e secondo il presidente americano Reggie Fils-Aime, la società sta progettando un "grande" E3. Quest'anno non sarà diverso dagli anni precedenti. Nintendo parteciperà con un live stream alle ore 9 (PT) martedì 13 giugno, che apparentemente si concentrerà su Super Mario Odyssey, ma includerà anche dettagli sugli altri giochi di Nintendo Switch di quest'anno.

Questo sarà seguito da un altro live-stream di Nintendo Treehouse. L'anno scorso si era concentrata in gran parte su The Legend of Zelda: Breath of the Wild, ma quest'anno Nintendo non ha ancora annunciato quali giochi in particolare saranno presentati in streaming.

Super Mario Odyssey, ARMS e Splatoon 2 sembrano scommesse sicure, ma potrebbero esserci sorprese per quanto riguarda Pokemon Stars.

Durante lo show (che si apre a mezzogiorno PT il 13 giugno) Super Mario Odyssey sarà giocabile così come altri giochi per Nintendo Switch. Ma le notizie relative alla presentazione di Nintendo non sono ancora molto chiare, anche se hanno fatto sapere che ci saranno ulteriori novità pochi giorni prima dell'evento.

È stato anche confermato che ci sarà un torneo di Splatoon 2 allo stand di Nintendo. Anche se non è certo che forma il torneo avrà, ma molto probabilmente sarà simile al torneo di Super Smash Bros che si è tenuto a E3 nel 2014.

Sony

La conferenza di Sony è prevista per quest'anno il 12 giugno alle 18:00 PT. Sony ha sviluppato un talento per le presentazioni E3 negli ultimi anni.

Due anni fa ha rubato la scena annunciando un remake atteso da tempo di Final Fantasy 7 al fianco di Shenmue 3, e l'anno scorso ha rilasciato che giochi come God of War e Horizon: Zero Dawn che parlano da soli.

Inoltre quello passato è stato un anno che ha visto grandi novità anche in ambito hardware: il lancio di una PS4 più sottile, la nuova console PS4 Pro a 4K, ed il primo headset per la realtà virtuale Playstation VR. Ed è proprio intorno alla realtà virtuale che si attendono le novità di rilievo. Ci aspettiamo quindi una nuova versione di Star Wars X-Wing che possa essere giocato completamente in VR.

Microsoft

Microsoft ha confermato che quest'anno la sua conferenza avrà luogo domenica 11 giugno alle 14:00, quindi leggermente in anticipo rispetto alla sua solita slot del lunedi.

L'anno scorso Microsoft annunciò due nuovi hardware: Xbox One S e Scorpio. Il primo sembrò in un primo momento una console tradizionale slimline, ma successivamente Microsoft annunciò che avrebbe inserito nella versione bundle un lettore Blu-ray Ultra HD ed il supporto per il 4K.

Nel frattempo Scorpio sembra che riceverà un aggiornamento molto più importante. Microsoft promette di implementare il 4K nativo nelle console per la prima volta. Ed è per questo che ci aspettiamo che Microsoft dedichi gran parte della sua presentazione a Scorpio, atteso per la fine di quest'anno, soprattutto perché la sua immagine è stata inserita sul volantino aziendale dell'evento. Inoltre all'inizio di questo mese, Microsoft ha rivelato le specifiche hardware per la console per consentire di valutare maggiormente come questi numeri possano influenzare effettivamente le prestazioni dei giochi che l'azienda intende rilasciare.

Non saremo sorpresi se per alcuni dei titoli già presenti per Xbox One, verranno rilasciate delle patch per essere utilizzati per Scorpio, o verranno commercializzate delle versioni dedicate a questa console. Titoli come Halo 5, Gears of War 4 e Forza Horizon 3 sono ovviamente quelli più gettonati.

EA e gli altri

Anche quest'anno la speranza è quella di vedere finalmente il nuovo Half Life 3, ma più che altro è diventata una tradizione sperare. I vari sviluppatori di videogames avranno un bel po' da fare quest'anno, avendo a disposizione ben 5 diversi hardware con i quali dovranno lavorare: PS4, PS4 Pro, Xbox One ed il prossimo Project Scorpio, per non parlare di Nintendo Switch ed il mare di combinazioni per i giochi per PC.

Immaginiamo che PS4 Pro e Project Scorpio saranno le console di riferimento per i titoli più importanti, e che vengano poi rilasciate versioni per gli hardware più datati. Il planning per i vari sviluppatori è più difficile da anticipare, anche se ad esempio per EA è possibile dire che verranno annunciati, con molta probabilità, titoli come NBA Live 18, NFL 18, Fifa 18 e Star Wars Battlefront 2 e Need for Speed.

Infine una menzione la merita Konami che pare abbia novità riguardo Metal Gear. Non ci resta che aspettare!