La nazionale italiana femminile di pallavolo prosegue il percorso di avvicinamento agli appuntamenti internazionali estivi. Da lunedì 14 a venerdì 18 aprile si terrà il secondo collegiale della stagione, dopo che il primo raduno dell’anno si è svolto dal 7 all’11 aprile. Le azzurre si alleneranno presso il centro Pavesi di Milano, insieme allo staff tecnico della nazionale, per cercare di affinare la preparazione.

Per questo secondo collegiale sono state diramate nuove convocazioni dal commissario tecnico Julio Velasco, che ha chiamato per l’evento 14 atlete.

Rispetto alle precedenti convocazioni, sono state inserite cinque nuove atlete, mentre sette sono passate alla nazionale B. Anche in questo caso saranno assenti le principali big del giro delle nazionale, visto che sono ancora impegnate con i rispettivi club, essendo in programma la finale scudetto Serie A1 tra Prosecco Doc Imoco Conegliano e Numia Vero Volley Milano, mentre la Savino Del Bene Scandicci si sta preparando per le Final Four della CEV Champions League.

Le 14 atlete convocate dal CT Julio Velasco

Il commissario tecnico Julio Velasco per il secondo collegiale della nazionale italiana femminile, ha convocato le seguenti atlete: come palleggiatrici Jennifer Boldini e Carlotta Cambi, come opposti Anna Adelusi e Adhuoljok John Majak Malual, come schiacciatrici Loveth Omoruyi, Gaia Giovannini, Rebecca Piva, Stella Nervini e Alice Degradi, come centrali Benedetta Sartori, Matilde Munarini e Anna Gray e infine nel ruolo di libero Ilenia Moro e Martina Armini.

In contemporanea si raduneranno anche otto atlete della nazionale seniores B: Valentina Bartolucci, Martina Bracchi, Chidera Blessing Eze, Giorgia Frosini, Beatrice Gardini, Alice Nardo, Sara Panetoni, Alice Tanase. Questo gruppo sarà allenato da Carlo Parisi.

Rispetto alle convocazioni per il primo collegiale, sono state quindi inserite cinque nuove giocatrici, ovvero Cambi, Giovannini, Gray, Omoruyi e Moro.

Sono invece sette le atlete che non proseguiranno il lavoro con la nazionale A, ma si sposteranno con il gruppo B, ovvero Eze, Frosini, Nardo, Bracchi, Gardini, Tanase e Panetoni.

Il cammino dell’Italia in Nations League

L’Italia farà il proprio esordio in Nations League il prossimo 4 giugno a Rio de Janeiro, dove affronterà nel match di debutto gli Stati Uniti.

Nella prima fase le azzurre affronteranno poi in successione Germania, Corea del Sud e Brasile.

Le campionesse olimpiche andranno poi a giocare ad Hong Kong contro altre quattro avversarie, ovvero Bulgaria, Thailandia, Giappone e Cina. Infine le azzurre voleranno in Olanda, dove nella sede di Apeldoorn, concluderanno la prima fase del torneo affrontando Belgio, Serbia, Turchia e Olanda.