Dal prossimo autunno arriveranno i rincari da parte di vodafone sia per chi ha un abbonamento su dispositivi mobili che su reti fisse. A comunicare la notizia è stata la società stessa che ha dato anche una data dopo la quale sarà applicato l'aumento della tariffa: il 10 novembre 2018 per la telefonia fissa. Nello specifico, il costo di quest'ultima aumenterà di 2.50 euro al mese e la motivazione dichiarata è che tale cifra servirà per continuare a garantire la qualità dei servizi e per nuovi investimenti atti addirittura a migliorare le infrastrutture.

Per le reti mobili, invece, il mensile costerà ben 4 euro in più a partire dal 13 ottobre 2018.

Rincari Vodafone: l'avviso agli utenti

Tutti coloro che saranno interessati dall'aumento, riceveranno la comunicazione in fattura. La notizia positiva è che sarà possibile recedere il contratto e cambiare operatore senza penali, dunque senza costi aggiuntivi, neanche per la disattivazione fino al giorni prima del cambio della tariffa. È molto importante, però, riportare come causale la dicitura modifica delle condizioni contrattuali. Il comunicato stampa della Vodafone fa sapere che si può esercitare il diritto di recesso tramite il sito variazioni.vodafone. it, oppure inviando una raccomandata a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 - 10015 Ivrea (TO), o, infine, inviando una Pec all'indirizzo disdette@vodafone.pec.it (per quest'ultima modalità, è necessario che anche il cliente abbia una casella di posta elettronica certificata).

L'ultima alternativa è chiamare il 190 o rivolgersi ai centri Vodafone per compilare il modulo. Se nella tariffa fosse incluso uno smartphone, una TV, un tablet o simili, si dovrà proseguire con il pagamento delle rate con la stessa cadenza e lo stesso metodo di pagamento scelto all'atto della sottoscrizione del contratto. La recessione del contratto potrà essere fatta con la stessa procedura sia per quanto riguarda la telefonia fissa, sia quella mobile.

La nota positiva è che alcune promozioni, dal 27 luglio consentiranno di ricevere 40 GB al mese in più per navigare in Internet alla velocità in 4G. I rincari proposti dalla società avranno un notevole impatto sul costo in più che ogni abbonamento avrà ai danni delle tasche dei clienti. Stiamo parlando di 30 euro in più all'anno per la telefonia fissa e di 48 euro in più per quella mobile.

A partire dal mese di maggio, Vodafone ha applicato circa 4 o 5 aumenti dei prezzi sui propri servizi, dalla Sim prepagata a quella per i dati, arrivando ai 3 euro al mese applicati per la rete fissa.