L'argomento del momento è sicuramente la telefonia mobile. Non ci riferiamo agli Smartphone, anche se ci sarebbe molto dire dato il recente lancio sul mercato italiano del nuovo Samsung Galaxy Note 9 e l'imminente arrivo dei nuovi iPhone 2018 già a metà settembre, ma parliamo invece delle aziende di telefonia mobile che si stanno "sfidando" con numerose offerte vantaggiose. Merito di queste promozioni al ribasso che hanno agevolato gli utenti è attribuibile sicuramente ad Iliad: l'azienda francese, arrivata nel mercato italiano a giugno 2018, ha raggiunto più di 2 milioni di utenti attivi, dati destinati ad incrementare nel tempo.

Non solo l'azienda francese, stanno ottenendo successo anche le altre low cost di proprietà dei brand più famosi italiani: ci riferiamo a Tim e Vodafone, che hanno lanciato rispettivamente Kena Mobile e Ho.Mobile. La prima è stata promossa sul mercato già dal 2017 ma il vero successo lo ha raggiunto adesso, con più di 500 mila utenti attivi mentre la seconda sta ottenendo notevoli riscontri commerciali, merito dell'affidabilità della rete su cui poggia, Vodafone e delle offerte vantaggiose. A proposito di Vodafone e della sua low cost, è in arrivo un'offerta dedicata a chi vuole fare la portabilità da altre aziende telefoniche ad Ho.Mobile..

Ho.Mobile, offerta sulla portabilità da TIM, Wind, 3 Italia, Iliad e Operatori Virtuali.

La strategia di Ho.Mobile è evidente: emulare le offerte di Iliad, con costo maggiore (1 euro in più rispetto all'azienda francese) ed offrendo però gli stessi servizi. E' stato il caso dell'offerta di lancio da 6,99 euro al mese e che riguardava minuti, sms illimitati e 30 giga di navigazione internet a 4G, così come quella successiva, identica alla prima, con la sola differenza di 10 giga in più ed un costo mensile maggiore, 7,99 euro al mese.

Le offerte di Ho.Mobile continuano: è stata ufficializzata una promo davvero vantaggiosa per chi vuole fare la portabilità da un'azienda di telefonia mobile ad Ho.Mobile. La low cost inglese ha riservato per chi è cliente Tim, Wind, 3 Italia, Iliad ed altri operatori virtuali la possibilità di fare la portabilità dalle aziende telefoniche prima menzionate ad Ho.Mobile, a prezzo davvero vantaggioso: al costo di 6,99 euro al mese infatti l'utente avrà minuti illimitati, sms illimitati e 40 giga di navigazione internet a 4G, quindi un euro in meno rispetto alla seconda offerta promossa da ho.mobile. Un'offerta identica a quella promossa da Iliad, e che è attivabile solo nei punti vendita Ho.Mobile: non è possibile sottoscriverla per i nuovi numeri Ho.Mobile o per chi è già cliente Ho.Mobile o Vodafone.

Le offerte dei concorrenti Iliad e Kena Mobile

Come già anticipato in precedenza, Ho.Mobile non è l'unica low cost che ha raggiunto un notevole successo in questo 2018: Iliad, con l'offerta di lancio da minuti illimitati, sms illimitati e 30 giga di navigazione internet a 4G+ a 5,99 euro al mese e successivamente con la promo simile alla prima con la sola differenza di 10 giga in più al costo di 6,99 euro al mese ha probabilmente raggiunto i 2 milioni di utenti attivi, con una quota di mercato del 3,6% che è destinata ad incrementare al 10% entro tre anni. Questo è il fine aziendale dichiarato da Xavier Neil founder di Iliad. Per quanto riguarda Kena Mobile, dopo aver raggiunto i 500 mila utenti, ha voluto festeggiare con la Kena Summer, ancora attivabile sul sito ufficiale e che offre 1500 minuti, 30 sms e 50 giga di internet a 6,90 euro al mese ..