I classiciDisney fanno parte della vita di tutti. Ci siamo emozionati guardando "Cenerentola","la Bella e la Bestia", "Dumbo" o "Bamby", o abbiamo creduto all'esistenzadelle sirene guardando "Ariel- La Sirenetta". È proprio di quest'ultimopersonaggio che vogliamo occuparci. È incredibile ma vero, sembra che Arielesista davvero!
Qualchegiorno fa, sulle coste di Kiryat Yam, una zona balneare israeliana, sembra chedue ragazzi abbiano avvistato una vera sirena e questo avvistamento sia statoreso pubblico grazie alla condivisione di un video sul web.
Mentre latelecamera dei due "fortunati" turisti si è fermata a riprendere degli scoglisporgendosi da una costa a strapiombo, qualcosa ha cominciato a muoversi tra lepietre. Quel qualcosa sembra che si sia girato infastidito verso la telecamerae poi sia scivolato fuori, lasciando intravedere una coda, prima di rituffarsiin mare. Il video girato dai due ragazzi è stato pubblicato su youtube e stafacendo il giro del mondo, incredulo di fronte a tutto ciò.
È vero che èda tempo che in quella zona si susseguono voci su avvistamenti di sirene ma èla prima volta che esiste un video che possa in qualche modo testimoniare lapresenza di tali esseri.
Esisterebberoquindi le sirene? Questo non si sa.
Di certo in molti film dianimazione, in molti miti e leggende esistono queste figure mitologiche, principalmente femminili che sono esseri particolari, a trattiinquietanti, che però hanno sempre suscitato grande attrazione e interesse daparte di studiosi e curiosi.
Esiste anche chi vive per essere una sirena, comel'americano Eric Ducharme che ha sviluppato una particolare attitudine nelfabbricare e utilizzare delle code colorate con cui effettuare delleperformance subacquee degne di un film Disney.
Dunque lesirene esistono o non esistono? Il video di questi due giovani è vero o è un abufala colossale? Questo non possiamo saperlo, ma una cosa è certa, chicrede nelle favole per un secondo si sente meno folle.