Questi meravigliosi dolcetti fritti simili ai bomboloni, sono in bella mostra nelle vetrine delle pasticcerie in questi giorni che anticipano il Carnevale. Ogni regione italiana ha la sua ricetta dove assumono nomi più disparati quali: bombe, bombette, zeppole, bomboloni... Ma hanno in comune un solo denominatore fritto uguale bontà. La ricetta che segue viene dalla vicina Austria, patria dell'alta pasticceria dove vengono chiamati krapfen e farciti con composte di frutta come le prugne. La loro esecuzione è molto semplice anche se richiede il riposo per la lievitazione ma il successo è garantito.
Vedrete che spariranno tutti in un baleno. Ora veniamo alla loro realizzazione.
Ingredienti:
- 500 g di farina 00
- 25 g di lievito di birra oppure una bustina di lievito a lenta lievitazione liofilizzato
- 2 uova
- 150 g di zucchero semolato per l'impasto
- la buccia di un limone grattugiata
- 50 g di burro o margarina morbidi
- un pizzico di sale
- marmellata o creme a vostra discrezione: prugne, pasticcera, cioccolato
- 1 litro di olio per fritture
- zucchero vanigliato q.b
Svolgimento:
Per prima cosa stemperate il lievito nel latte tiepido, aggiungendo un cucchiaino di zucchero. A questo punto versatelo in una zuppiera con la farina ed un pizzico di sale. Mettetelo in un luogo caldo per una prima lievitazione.
Trascorsa mezz'ora unite le uova, lo zucchero, il burro sciolto e la buccia grattugiata di un limone formando un impasto liscio ed omogeneo che batterete sul tavolo. Copritelo con un tovagliolo umido e lasciatelo riposare fino a quando non avrà raddoppiato il suo volume. Stendetelo in una sfoglia alta mezzo cm e con l'aiuto di un bicchiere ritagliate tanti dischetti quando la pasta a vostra disposizione.
A questo punto potrete farcire subito i krapfen o aspettare che gonfino nell'uovo bollente. Potreste usare una siringa per dolci per riempirli di crema pasticciera, cioccolata, Nutella o marmellate. Serviteli caldi con una spolverata di zucchero vanigliato.