La cheesecake si può fare utilizzando il formaggio fresco spalmabile che preferite tra Philadelphia, mascarpone o ricotta. Il Philadelphia dà alla torta un sapore che non a tutti piace, perchè è leggermente acido; il mascarpone rende la cheesecake golosissima, ma è parecchio calorico.
A questo punto rimane la ricotta, che si presta perfettamente ad arricchire i dolci e non li rende troppo pesanti e calorici.
Vediamo la ricetta della cheesecake light con ricotta e fragole.
Ingredienti:
- 100 g di burro o margarina;
- 200 g di biscotti secchi;
- 300 g di ricotta;
- 80 g di zucchero;
- un vasetto di yogurt alle fragole;
- alcune fragole intere per guarnire.
Preparazione
Fate sciogliere il burro, o la margarina.
Poi, quando sarà freddo, incorporate i biscotti sbriciolati e mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
Stendete il composto sul fondo di una tortiera foderata con carta da forno e lasciatelo solidificare in frigorifero per mezz'ora. Trascorso questo tempo, infornate per 15-20 minuti a 160°.
Quando la base si sarà raffreddata, preparate la crema: lavorate la ricotta con lo zucchero, unite lo yogurt e mescolate bene. Versate la crema sulla base di biscotti e burro e livellate la superficie con una spatola. Fate delle decorazioni con i rebbi di una forchetta, poi mettete la cheesecake nel freezer per 2 ore.
Quindici minuti prima di servirla, decorate la cheesecake con le fragole intere o tagliate a fettine. Potete anche arricchire la crema di ricotta e yogurt unendo alcune fragole tagliate a cubetti.