Il cioccolato è sicuramente l'ingrediente più amato e desiderato da tutti gli appassionati di dolci. La ricetta che vi proponiamo risponde perfettamente a questi requisiti: la torta al triplo cioccolato. Per poter realizzare questa gustosa ricetta non serve molto tempo, bastano circa 50 minuti; il costo totale degli ingredienti è di poco superiore ai 10 euro. Questa torta ha una difficoltà media di realizzazione e conta un quantitativo abbastanza alto di calorie a porzione, circa 530.

Ingredienti per 8 persone

Per il ripieno:

  • 250 g di cioccolato fondente;
  • 100 g di burro;
  • 2 uova;
  • 80 g di zucchero;
  • 1 tuorlo.

Per la mousse:

  • 130 g di cioccolato fondente;
  • 1 tuorlo;
  • 3 albumi;
  • sale;
  • 15 g di burro;
  • 2 cucchiai di caffè ristretto zuccherato;
  • mandorle a lamelle;
  • scorze di arance candite.

Procedimento: stendete l'impasto di pasta frolla ad uno spessore di 1/2 cm circa.

Sistematelo nella teglia, foderata con carta da forno bagnata e strizzata, e punzecchiate il fondo con una forchetta. Coprite il tutto con carta da forno e legumi secchi (per evitare che il composto si attacchi!) e cuocete in forno a 180° per 20 minuti. Sfornate, eliminate carta e legumi e fate raffreddare.

Sciogliete a bagnomaria 250 g di cioccolato fondente a pezzetti con 100 g di burro. Cuocete sempre a bagnomaria 2 uova, 1 tuorlo e 80 g di zucchero, montando con una frusta, finchè il composto sarà spumoso. Unite, poco alla volta, il cioccolato fuso.

Versate poi la crema ottenuta nel guscio di frolla e cuocete in forno già caldo a 160° per 10 minuti. Lasciate raffreddare la crostata, poi mettetela in frigo per almeno 2 ore.

Fate fondere a bagnomaria il cioccolato a pezzetti con il caffè e il burro; fate riposare un minuto e unite il tuorlo. Montate gli albumi a neve e poi incorporate gradualmente al composto di cioccolato, mescolando dal basso verso l'alto. Fate riposare la mousse in frigo per 3-4 ore. Mettete uno strato di mousse sulla torta, decorate con lamelle di mandorle e scorze candite e servite.