Cattive notizie dal meteo di Pasquetta 2014: come per Pasqua, le previsioni del tempo suggeriscono un'altissima variabilità diffusa in tutta Italia: scampagnate a rischio in tutta la penisola.

Meteo Pasquetta 2014 e Pasqua: instabilità e barbecue a rischio

Anche quest'anno per Pasquetta 2014 il meteo parla di barbecue e scampagnate a rischio: nonostante pesanti escursioni termiche si siano già manifestate su tutta la penisola in questi giorni, l'alta variabilità che una corrente depressionaria invierà su tutta l'Europa Centrale con correnti umide provenienti dall'Atlantico che si scontreranno con la massa d'aria caldo-umida proveniente dal nord Africa sarà, a partire da oggi, sabato 19 aprile, una costante per questi giorni di festività pasquali.

Sarà proprio questo fenomeno a generare grande incertezza per il meteo di Pasqua e Pasquetta 2014, in cui si vedranno presumibilmente alternarsi momenti di ampie schiarite a precipitazioni, con momenti pienamente primaverili, accompagnati da altri caratterizzati da temperature rigidamente invernali. Barbecue, pic-nic e quant'altro potrebbero dunque essere seriamente compromessi in tutta la penisola da improvvise e inaspettate precipitazioni.

Meteo Pasqua 2014, le previsioni del tempo

Le previsioni del tempo per la giornata di Pasqua prevedono nubi irregolari al nord con scarsi fenomeni fino al pomeriggio, che tenderanno ad intensificarsi e diffondersi nella serata. Il centro sarà più soleggiato con nubi sparse e qualche breve e isolato fenomeno sull'Appennino e in Sardegna meridionale.

Anche al sud il bel tempo sarà prevalente in mattinata, ma come al centro, le precipitazioni arriveranno verso sera.

Meteo Pasquetta 2014, le previsioni del tempo

Come annunciato, le previsioni del tempo del meteo di Pasquetta 2014 si preannunciano piuttosto nefaste: piogge e temporali saranno frequenti e diffusi su tutta la penisola, alternati da sporadiche schiarite.

Le previsioni del tempo del meteo di Pasquetta 2014 delineano un quadro dove invece il tempo sarà maggiormente soleggiato al Centro-Sud con minori precipitazioni da attendersi principalmente verso sera. Le temperature saranno stabili con qualche tendenza all'aumento: si prevedono punte di 24-25° nel meridione e fino a 27 °m in Sicilia.