La cucina è un ottimo modo per rilassarsi e dare spazio alla fantasia. Con questo articolo si presenta una ricetta molto semplice, di bassa difficoltà dunque, ma non per questo banale. Protagonisti di questo piatto sono i peperoni, ortaggi ricchi di vitamina c e molto versatili nella preparazione di diverse pietanze.
Dall'antipasto, ai primi piatti o contorni, i peperoni sono una salvezza per ogni occasione.
Ingredienti per quattro persone:
due peperoni rossi, un peperone giallo, uno spicchio d'aglio, sale q.b., parmigiano, una confezione di panna, prezzemolo
Procedimento
Lavare i peperoni e privarli dei semi e dei filamenti bianchi interni. Tagliare i peperoni a tocchetti e metterli in padella con acqua e uno spicchio d'aglio. Coprite con un coperchio, lasciate cuocere a fuoco basso per circa 40 minuti e aggiungete il sale mescolando il tutto.
Se necessario aggiungete acqua durante la cottura. Nel frattempo potete preparare la pasta. Per i peperoni, a fine cottura aggiungete parmigiano, olio e prezzemolo e frullate il tutto fino ad ottenere una crema. In padella aggiungete una confezione di panna e, a fuoco basso, lasciate cuocere la crema di peperoni con la panna per un paio di minuti, mescolando il tutto per rendere il composto omogeneo.
Scolate la pasta, meglio al dente, e versatela direttamente in padella con la crema appena preparata e aggiungete un po' di acqua di cottura. Mescolate per amalgamare gli ingredienti e aggiungete ancora del prezzemolo tritato. Il piatto è pronto! Variante: è possibile anche, nel passaggio iniziale, far rosolare i peperoni tagliati a tocchetti con aglio e olio, poi aggiungere l'acqua.