Si sa che ogni regione d'Italia ha i suoi prodotti tipici. La splendida Sicilia, per esempio, è famosa per le Ricette a base di pesce, agrumi tipicamente del posto e dolci soprattutto a base di ricotta (come i cannoli o la cassata). Di seguito vi proponiamo tre ricette esclusivamente siciliane per poter realizzare un pranzo completo, con un primo, un secondo e un dolce che ricordino i sapori del "profondo sud".
Polpette di alici
Ingredienti per 4 persone:
- 400 g di alici fresche pulite e private della lisca; - 1 uovo; - 50 g di farina; - 50 g di pecorino grattugiato; -1 ciuffo di prezzemolo; - pangrattato q.b.
- olio per friggere; - sale e pepe
Preparazione: tritate finemente le alici o, meglio ancora, pestatele con cautela in un mortaio, poi versatele in una ciotola. Unire alle alici l'uovo sbattuto, la farina, il pecorino, il prezzemolo tritato, sale, pepe e mescolare con cura. Ricavate dal composto delle polpettine, passatele successivamente nel pangrattato e friggetele in abbondante olio caldo finchè saranno dorate.
Gamberi marinati
Ingredienti per 4 persone:
- 700 g di gamberi rossi di Sicilia; - 2 arance di Ribera non trattate; - olio extravergine d'oliva; - sale
Preparazione: grattugiate la scorza delle arance, poi spremetele per ricavarne il succo. Private i gamberi del guscio, lasciando la testa e la coda, poi incideteli sul dorso ed eliminate il budellino nero con l'aiuto di uno stecchino.
Sistemate i gamberi su un piatto, irrorateli con il succo delle arance, cospargeteli con la scorza e lasciateli marinare per 15 minuti. Eliminate poi il succo in eccesso, condite i gamberi con un filo d'olio, mettete un pizzico di sale e servite.
Cassatine alla ricotta
Ingredienti per 4-6 persone:
- 500 g di pan di Spagna; - 500 g di ricotta; - 300 g di zucchero a velo; - 100 g di cioccolato; - 50 g di canditi; - 1 bustina di vanillina; - liquore dolce.
Per decorare: - glassa bianca; - canditi
Preparazione: setacciate la ricotta, poi lavoratela in una ciotola con lo zucchero, il cioccolato fatto a pezzetti, i canditi, la vanillina e poco liquore fino ad ottenere una crema omogenea.
Foderare successivamente il fondo e le pareti di 4-6 stampini rivestiti internamente con pellicola, con parte del pan di Spagna tagliato a fette. Versate dentro la crema di ricotta preparata in precedenza, quindi ricoprite con altre fette di pan di Spagna. Fate riposare in frigo per circa 2 ore. Sformate delicatamente le cassatine e spennellatele di glassa, poi decoratele con i canditi. Tenete le cassatine in frigo per qualche altra ora prima di servirle.
Buon appetito!