Durante le festività, oltre a sorprese tecnologiche, consigli d'acquisto o idee da parte del Governo Renzi, ogni tanto qualcuno tratta anche un argomento più spinoso a livello sociale: quello dei nuovi sistemi per fare gli auguri di buone feste. La Stampa, infatti, ha deciso di scrivere un articolo citando diverse volte un certo Marco Santarelli, associato di ricerca per enti internazionali e direttore Ricerca&Sviluppo di Network, che ha dato delle risposte ad alcune delle domande che i lettori del giornale o utilizzatori di social in generale potevano chiedersi.

Fare i propri auguri digitali è più veloce, divertente e creativo

Quando gli è stato richiesto il motivo per il quale, secondo lui, erano sempre meno utilizzati sistemi cartacei per fare gli auguri in queste festività, lui ha risposto che fare gli auguri in modo virtuale attraverso applicazioni come Whats app (servizio di messaggistica istantanea) e Instagram (applicazione che permette di scattare, modificare e condividere foto - e quindi anche cartoline di auguri appositamente modificate) "è più veloce, divertente e creativo del tradizionale metodo cartaceo". "Ci sarà comunque una fetta di persone, gli over 65 soprattutto - che utilizzano male o non utilizzano i social network - che continueranno ad utilizzare il sistema cartaceo", puntualizza Santarelli.

Nessuno si offende più per un augurio inviato a tutta la rubrica

Un tempo inviare degli auguri di massa alle persone più care era quasi un'eresia, così come lo scoprire un compleanno grazie a dei social network e situazioni similari. Ma come il tabù delle date del compleanno, anche quello degli auguri obbligatoriamente separati per ognuno è diventato un fattore di vita comune. Non ci si offende più infatti, afferma Marco, per un augurio inviato a tutta la rubrica. Purché sia una bella foto/cartolina, aggiungeremmo.

Questo è il cambiamento che la società ha subito nel corso del tempo e, anche se sicuramente contestabile dalla parte più recidiva all'avanzamento dei sistemi tecnologici e del nostro adattamento al nuovo stile di vita "hi-tech", è semplicemente un nuovo modo di augurare un bel periodo a qualcuno. Alla fine, probabilmente, è più importante il messaggio del modo in cui viene inviato.