Manca davvero pochissimo al Natale, e tra una ricerca per i regali dell'ultima ora e la preparazione dei biglietti per gli auguri, bisogna anche pensare alla cosa principale: il pranzo di Natale 2014 da cucinare per amici o parenti. Nell'articolo proveremo ad aiutarvi con alcune idee e Ricette per cucinare un pranzo che va dagli antipasti fino ai dolci. Inoltre vi lasciamo anche qualche indicazioni su dove trovare ricette più complesse in caso abbiate tempo e voglia di sbizzarrirvi in cucina il 25 dicembre.
Ricette per Natale 2014: antipasti a base di pesce per il 25 dicembre
Come dicevamo, se volete ricette di cucina molto interessanti e se siete appassionati potete fare un giro su giallozafferano.it che mette a disposizione una intera sezione con ricette e piatti di Natale davvero invitanti.
Stesso discorso su ricettepercucinare.com dove non mancheranno piatti gustosi. Per quanto ci riguarda invece, ecco il nostro menù per il pranzo di Natale 2014, partendo da due antipasti di pesce facili da fare. Il primo nostro consiglio è una splendida tartara di tonno. Tagliate il tonno fresco a dadini, salatelo e lasciatelo riposare nel limone. Una volta marinato mettetelo in una ciotola con verdure tagliate a cubetti e con una cipolla lasciata precedentemente a macerare con sale, acqua e aceto. Il secondo antipasto di pesce sono delle alici marinate. La preparazione è semplice: sciacquate e pulite le alici e poi disponetele a strati in una terrina. Su ogni strato mettete sale, olio, origano, prezzemolo e peperoncino.
Aggiungete succo di limone (un limone spremuto ogni 300 grammi circa di alici). Una volta arrivati all'ultimo strato aggiungete l'aceto e poi lasciate riposare tutto in frigo per 3 ore.
Pranzo di Natale 2014: ricette per primo e dolce
Per quanto riguarda il pranzo di Natale 2014, il nostro consiglio è quello di fare un primo piatto classico: le lasagne al forno.
Attenzione però perchè potrete farle anche innovando rispetto alla tradizione, ad esempio con delle lasagne ai frutti di mare, o delle lasagne al pesto vegetariane. Buonissime anche le lasagne ai carciofi o ai funghi, provare per credere! Come dolce non discostiamoci dal classico panettone e pandoro, magari accompagnato da una crema al cioccolato (bianco o nero) o ad una buonissima crema al mascarpone. Se volete sbizzarrirvi, su buonissimo.org troverete 952 ricette per i vostri dolci! E allora buon pranzo e buon natale, e cliccate segui per esser aggiornati su altre ricette per natale e capodanno!