“La stagion del Carnoval tutto il mondo fa cambiar. Chi sta bene e chi sta male Carneval fa rallegrar. Qua la moglie e là il marito, ognuno corre a qualche invito, chi a giocare e chi a ballar”. Così scriveva l’illustre veneziano Carlo Goldoni del Carnevale di venezia. La festa in maschera più suggestiva al mondo, le cui origini si perdono nel tempo: la prima citazione scritta risale al 1094 e il primo documento ufficiale che dichiara il Carnevale di Venezia una festa pubblica è un editto del 1296. Una festa senza tempo che si rinnoverà tra pochi giorni: le celebrazioni del Carnevale di Venezia 2017 avranno inizio l’11 febbraio e andranno avanti fino al giorno 28 dello stesso mese e in questo periodo la Laguna sarà meta per migliaia di persone pronte ad immergersi, tra specialità veneziane, buon vino e dolci della tradizione, in atmosfere fuori dallo spazio e dal tempo.
Andiamo allora a vedere il programma con tutte le date salienti a Venezia nel periodo del Carnevale.
Il programma 2017
Opening del Carnevale di Venezia 2017, sabato 11 febbraio, sull’acqua: gondole agghindate percorreranno i principali canali della città. Martedì 14 febbraio “Lido in love”, con tante iniziative dedicate alla giornata degli innamorati. Il primo degli eventi tradizionali più attesi è in calendario sabato 18 febbraio: la “Festa delle Marie”, le fanciulle che anticamente il Doge omaggiava con gioielli dogali, che partirà da San Piero di Castello alle 14.30 e arriverà sul palco di Piazza San Marco intorno alle 16.00 . Da sabato 18 a martedì 28 febbraio Piazza San Marco si trasformerà anche in una grande officina dei mestieri e dell’artigianato veneziano e, rievocando le trasgressive atmosfere barocche e settecentesche, gli antichi palazzi veneziani ospiteranno lussuose feste in maschera.
Gli eventi tradizionali
Domenica 19 febbraio, alle 12.00, l’emozionante “Volo dell’Angelo“, che apre ufficialmente i festeggiamenti del Carnevale in Piazza San Marco. Come da consuetudine nelle ultime edizioni, sarà la Maria vincitrice della precedente, Claudia Marchiori nel 2016, a vestire i panni del nuovo Angelo. Domenica 26 febbraio, ore 17:00, occhi ancora all’insù, verso il campanile di San Marco per lo “Svolo del Leon”, un rituale di grande suggestione con il quale si celebra l’alto tributo al Leone alato di San Marco, congedo del Carnevale di Venezia e arrivederci al prossimo anno.