Manca davvero poco all’inaugurazione del Carnevale di Venezia. La festa in Laguna prenderà il via sabato 23 gennaio 2016 e si protrarrà fino al giorno di Martedì Grasso, ovvero il 9 febbraio 2016. Come ogni anno c’è grande attesa per la kermesse veneziana, che richiama sempre un gran numero di turisti da ogni parte d’Italia e del mondo per l’occasione. Di seguito andremo a scoprire il programma che ci attenderà nelle settimane a venire, tra cui spiccherà il tradizionale Volo dell’Angelo in Piazza San Marco, uno dei momenti salienti della manifestazione.

Programma del Carnevale 2016 a Venezia

Il tema dell’edizione 2016 del Carnevale veneziano è ‘Creatum’ ovvero delle Arti e delle Tradizioni. Il debutto nella Serenissima sarà nel pomeriggio del 23/01 a Cannaregio per la prima parte della ‘Festa Veneziana sull’Acqua’; la seconda parte andrà in scena nella mattinata del 24/01 sempre nello stesso posto. Il calendario ci proporrà successivamente il corteo della ‘Festa delle Marie’ il 30/01, seguito poi dalla festa vera e propria nel cuore di Venezia all’ombra del campanile di San Marco. La stessa giornata si concluderà in serata con ‘Il Banchetto del Re’ presso l’Arsenale, evento che si ripeterà anche in altre occasioni. Il clou del Carnevale di Venezia sarà il ‘Volo dell’Angelo’ il 31/01 a mezzogiorno nella piazza principale della città, con la bella Irene Rizzi, vincitrice dello scorso concorso delle Marie, che si lancerà dall’alto del campanile sulla folla gremita.

Durante tutta la durata della festa ci sarà il concorso della ‘Maschera più Bella’, di cui saranno decretati i 2 vincitori nel gran finale previsto per il 7/02 in Piazza San Marco. Per i bambini ci sarà, invece, quello dedicato alla mascherina più bella in Piazza Ferretto.

Fra gli altri appuntamenti previsti nei prossimi giorni, avremo il ‘Volo dell’Aquila’ a mezzogiorno del 7/02, mentre il 9/02 toccherà allo ‘Svolo del Leon’.

Nella medesima giornata vedremo anche la premiazione della ‘Maria del Carnevale 2016’. Gli amanti della vita mondana e del divertimento notturno avranno a disposizione le ‘Notti all’Arsenale’ nei giorni 30-31/01 e poi dal 4/02 al 9/02. Una delle novità di quest’anno riguarderà il trenino del Carnevale, un servizio gratuito messo a disposizione dei visitatori a partire dal 30/01 per raggiungere comodamente il centro di Venezia.

Altri dettagli sugli eventi previsti in occasione del Carnevale 2016 potete trovarli sul sito ufficiale carnevale.venezia.it, dove sono riportati anche i dettagli relativi alle sfilate di carri e alle feste per bambini e ragazzi nei dintorni, da Mestre a Marghera, passando per Zelarino.