Cosa non si farebbe per un po’ di popolarità? Una domanda che può sembrare banale e scontata ma che nasconde delle risposte a dir poco agghiaccianti. selfie estremi e video girati mettendo a rischio la propria incolumità sono la pericolosissima tendenza attuale. La “Iena” Fabio Rovazzi, diventato celebre per i suoi tormentoni “Andiamo a comandare” e “Tutto molto interessante”, a proposito di popolarità, si è occupato mettere in risalto questa moda andando a Dubai, che con tutti quei grattacieli è il luogo adatto per eccellenza a queste sfide. Prima di approfondire l’argomento è però d’obbligo fare un passo indietro per analizzare come si è evoluta nel tempo questa voglia di apparie.

Vediamo come si è evoluta la fame di popolarità nel tempo

Quando ancora internet era accessibile solo a pochi fortunati e la tv la faceva da padrona, l’obiettivo era quello di riuscire ad apparire in una trasmissione televisiva per poter godere di quei pochi attimi di gloria. Non che adesso non sia più di tendenza, basti pensare a quante persone si presentano, non solo per soldi, ai provini per apparire in programmi televisivi o serie tv, oppure a chi, come i celebri Gabriele Paolini o Niki Giusino, ha fatto del disturbo televisivo uno stile di vita.Con l’avvento di internet ed in particolare dei social, è cambiato il modo di accumulare popolarità, si è passati dall’essere famosissimi blogger, al divenire youtuber con decine di migliaia di iscrizioni, per poi divenite facebook star o spopolare su instagram.

Insomma per raggiungere livelli discreti di popolarità ci si è davvero ingegnati. Adesso però il passaggio fondamentale per acquisire popolarità, e guadagnarci anche qualcosa, è divenuto accumulare “like” e per farlo bisogna proporre ad un pubblico ormai assuefatto, contenuti sempre nuovi e soprattutto estremi.

La moda dei "Selfie Estremi", Fabio Rovazzi ha seguito una coppia di russi

Rovazzi ha incontrato Angela Nikolau e Ivan Kuznetsov, una coppia russa specializzata in selfie estremi, seguendoli in un paio di imprese che si sono rivelati tali sin dall’inizio in quanto bisogna, prima di tutto, violare la sicurezza degli edifici “Fanno piani in stile Ocean’s eleven... Hanno codici per aprire porte e sbloccare ascensori.

Ci sono forum in cui si scambiano le informazioni” ha dichiarato la “Iena”. Le scene più forti e rischiose le ha, naturalmente girate la coppia, in quanto ad una certa altezza il vento e le oscillazioni dei grattaceli fanno veramente paura. Ovviamente la coppia è fisicamente e mentalmente preparata per affrontare questo genere di sfide, purtroppo però questi gesti portano spesso all’emulazione da parte dei fan, soprattutto i più giovani ed influenzabili e quindi, a volte, anche alla loro morte.Quando Fabio ha provato a comunicare la sua preoccupazione alla coppia gli è stato detto che ovviamente loro invitano il loro pubblico a non emularli e che, a quanto pare, lo fanno per business in quanto ci sono aziende che li sponsorizzano.

Ecco dunque cosa si è disposti a fare per un obiettivo che, di fatto, non esiste, avere “like” e quindi popolarità sul web. Pur di avere dei follower, che in realtà risultano essere solo dei fuochi di paglia, si rischia di perdere la vita, un atteggiamento deleterio figlio di questa società schiava dei social. Ovviamente su internet è possibile trovare ben di peggio rispetto a questi estremisti del like, per fortuna però al momento a tener banco è solo questa disgraziata moda.