Halloween è alle porte. Pronti allora con zucche, cappelli da strega e maschere mostruose? Non più solo il trick or treat (dolcetto o scherzetto) dei più piccini, ma oramai diventata quasi una tradizione anche da noi sono davvero numerosi gli eventi in calendario per festeggiare la ‘notte delle streghe’ in Italia. Le iniziative interesseranno sia le principali città dello Stivale quanto i piccoli centri, dove gli appuntamenti più intriganti e suggestivi sono con i misteri di antichi manieri e nei borghi, dove non addirittura paesi interi, famosi per la stregoneria.
Tra una possibile serata paurosamente danzante in discoteca o una cena con delitto proposta in diversi locali, ovvero due classici di Halloween, la gamma delle proposta per come passare il 31 ottobre 2017 e dintorni è quanto mai ampia. Di seguito una rapida panoramica sugli eventi più interessanti.
Principali eventi Halloween in Italia
Show da brivido per piccoli e grandi sono in programma nelle feste a tema organizzate in alcuni dei maggiori parchi divertimento italiani: Halloween a Gardaland e Mirabilandia. E si coloreranno dell’analoga atmosfera anche il Rainbow MagicLand e il Movieland Park. Rivolta alle famiglie anche la proposta all’insegna degli animali, e delle zucche, ovvio, al Bioparco di Roma, mentre all’Acquario di Genova sarà ‘Notte con gli squali’ e ‘Acquario da brivido’.
Da segnalare nelle grandi città, per chi si troverà in zona il 31 ottobre da non mancare l’appuntamento con Venezia da brividi, in giro tra i misteri della Serenissima attraverso un suggestivo percorso che insegue alchimisti e leggende. Tra gli eventi a Milano, invece, si potrà andare alla scoperta dei misteri di Castello Sforzesco, mentre a Napoli potrà essere l’occasione per riscoprire tradizioni e leggende legate alle Streghe di Castel dell’Ovo.
Al cinema si torna all’Overlook Hotel
Per gli amanti del cinema ad Halloween è imperdibile il ritorno all’Overlook Hotel. Infatti, come evento speciale dal 31 ottobre al 2 novembre, in tutta Italia torna sul grande schermo Shining. Dal romanzo di Stephen King il cult movie di Stanley Kubrick con Jack Nicholson alias Jack Torrance, scrittore in crisi che per ritrovare l’ispirazione accetta un posto di guardiano durante la stagione invernale all’Overlook Hotel, luogo immaginario nelle Montagne Rocciose dove sono ambientate le cruente vicende della famiglia Torrance.
La pellicola verrà proiettata nella sua versione da 119 minuti comprendente l’inedito cortometraggio intitolato Work and play ad anticipare il capolavoro horror del maestro Kubrick.
Le origini della festività
Chiudiamo ricordando che Halloween è una festività antichissima di origine anglosassone collegata alla festa celtica di Samhain anche conosciuta come il Capodanno celtico. Il nome della festività deriva dall'antico irlandese e significa grosso modo ‘fine dell'estate’. Portata oltre Oceano dagli stessi irlandesi durante l’immigrazione verso gli Stati Uniti, qui, nel ventesimo secolo, ha preso le forme enfaticamente macabre e commerciali con cui è divenuta popolare nel mondo.