La serata tv di lunedì 26 maggio 2014 vedrà Italia 1 proporre ai propri telespettatori un grande successo della storia del cinema. Il codice da Vinci è la trasposizione in pellicola dell'omonimo bestseller globale a opera di Dan Brown, scritto nel 2003 e tradotto in Italia nel 2004.
Il successo del romanzo ha decretato una grandissima attesa circa l'opera cinematografica, che si è materializzata ai fan nel 2006, quando è stato proiettato in tutte le sale The Da Vinci Code (titolo originale).
Il codice da Vinci: Scheda, trama e recensione del film
Il curatore del museo più famoso del mondo, il Louvre, viene trovato morto, il suo cadavere disposto come il leonardesco uomo vitruviano.
Sul suo corpo saranno inoltre ritrovati dei simboli di natura cristiana.
Robert Langdon, esperto di simbologia religiosa, si troverà a indagare sulle vicende inerenti questo misterioso omicidio, scoprendo un fatto che potrebbe sconvolgere la fede di milioni di cristiani in tutto il mondo.
Regia e cast de Il codice da Vinci
Il cast del film è di prestigio, con attore protagonista il grande Tom Hanks. La regia è di Ron Howard, conosciuto per aver realizzato film notevoli come A Beautiful Mind. Il film offre una prospettiva interessante della storia raccontata da Dan Brown, anche se come spesso accade la profondità del libro potrebbe far storcere il naso ai lettori più appassionati.
Il codice da Vinci resta un film caratterizzato da grande tensione narrativa e da una storia accattivante, che non mancherà di deludere chi è appassionato del genere thriller basato su ambientazione storica.