Mancano poche ore al cenone di Capodanno e nella puntata di oggi 30 dicembre all'insegna della rubrica culinaria di Italia 1, Cotto e Mangiato, la padrona di casa Tessa Gelisio ci ha offerto un'idea davvero golosa per un secondo da far leccare i baffi. La ricetta di oggi rappresenta il perfetto mix di varie Ricette messe a punto da Tessa ed ispirate a varie tradizioni culinarie. Il piatto che ne ha ricavato è un secondo delizioso: il coniglio ai sapori. Ecco quali sono gli ingredienti e le varie fasi illustrate dalla padrona dei fornelli nel corso della nuova puntata di oggi di Cotto e Mangiato.

Cotto e Mangiato e la ricetta a base di secondo: ecco come realizzare il coniglio ai sapori

Per la realizzazione del secondo piatto di oggi, 30 dicembre 2014, proposto da Tessa Gelisio all'interno di Cotto e Mangiato, la rubrica di Italia 1 ospitata nell'edizione delle 12:25 di Studio Aperto, ecco quali sono gli ingredienti necessari: 40 grammi di lardo; 1 coniglio intero (circa 1 chilo); olio extravergine di oliva; un porro; uno spicchio d'aglio; 2 rametti di rosmarino; 2 rametti di salvia; una carota; sedano; vino bianco; 250 grammi di polpa di pomodoro; alloro; mirto; brodo vegetale; 15 grammi di pinoli.

Dopo aver stilato la lista degli ingredienti utili non ci resta che seguire i consigli di Tessa per rendere prelibato il coniglio ai sapori preparato nella cucina di Cotto e Mangiato: cominciamo facendo sciogliere in una casseruola e senza l'aggiunta di olio il lardo tagliato a striscioline, aggiungendo il coniglio ridotto a pezzi facendolo rosolare bene.

Al termine della cottura mettiamo da parte il coniglio e nella stessa casseruola aggiungiamo l'olio e facciamo appassire un porro tritato unendo gli aromi (aglio, rosmarino, salvia tritati), la carota tagliata a dadini e due coste di sedano tritate. Sfumiamo i nostri ingredienti con vino bianco ed uniamo la polpa di pomodoro che una volta ritirata sarà pronta ad accogliere il coniglio ed il lardo precedentemente rosolati.

Proseguiamo la cottura per circa 40 minuti aggiungendo alcune foglie di alloro e un paio di rametti di mirto, allungando il tutto con del brodo vegetale precedentemente realizzato. Quando il coniglio sarà quasi pronto, togliamo i rametti e uniamo i pinoli proseguendo la cottura per ulteriori 10/15 minuti. Il nostro delizioso coniglio ai sapori sarà pronto in circa un'ora e richiederà una spesa di circa 12/13 euro ma il risultato sarà tutto da gustare.

Se volete conoscere altre idee culinarie suggerite da Tessa Gelisio nel corso dei prossimi appuntamenti con Cotto e Mangiato, non vi resta che cliccare sul tasto "Segui" che troverete in cima alla ricetta di oggi 30 dicembre.