masterchef italia 6 è cominciato da poco e già è un boom di ascolti. Sarà per i personaggi simpatici, sarà per i quattro giudici sempre in forma e ironici, ma il programma piace e anche le ricette proposte. Durante la puntata del 13 gennaio 2017 una strana e mai vista Mistery box si è palesata davanti ai concorrenti: Safe o Risk? Ovvero gli aspiranti chef potevano scegliere se andare sul sicuro con gli ingradienti a vista della mistery safe o rischiare e aprire la mistery i cui ingredienti erano nascosti. Molti hanno scelto di rischiare e hanno fatto bene perché gli ingredienti erano eccezionali: capesante, calamaretti spillo, mazzancolle, sedano bianco, olive, pomodorini, scaloppa di foie gras, miele, lime, mango.

Il vincitore è Gabriele con un piatto preso proprio dalla Risk: Mare Grasso. Noi però seguiremo la ricetta migliore dell'altra mistery, più semplice per il portafogli.

Ricetta della Mistery Safe

Cristina ha preso la mistery con ingredienti a vista: trota, spinaci, ricotta, farina, uova, pane toscano e limone. Per replicare la sua ricetta: amalgamate 100 gr di farina con 1 uovo e un pizzico di sale fino a formare un impasto. Fatelo riposare e poi ricavatene delle tagliatelle da friggere. Una volta ricavati dei bei tranci dalla trota, scottatela in padelal con un filo d'olio dalla parte della pelle, finché non acquisisca una bella crosticina. Durante la cottura sfumare con il succo e la buccia di un limone.

In un'altra padella fate saltare gli spinaci con mezzo spicchio d'aglio. La ricetta prevede 200 gr di spinaci, ma tenetene una parte da frullare fresco con mollica di pane, foglie di basilico, un cubetto di ghiaccio, olio extra vergine, sale e pepe. Infine setacciate la ricotta e aggiungete abbondante scorza di limone. Impiattamento: fate una striscia laterale con la salsa basilico e spinaci, adagiate al centrogli spinaci saltati e sopra la trota con la pelle verso l'esterno.

Accanto il nido di tagliatelle fritte e dall'altro lato la quenelle di ricotta e limone.

I consigli di Cannavacciuolo

Lo chef entrato da poco come quarto giudice di Masterchef Italia, svela qualche consiglio. Innanzittutto la prima regola è di mettere il proprio cuore nei piatti. In edicola è disponibile il primo della collana "L'alta cucina di tutti i giorni" in cui lo chef cannavacciuolo mostra come con ingredienti semplici si possa creare un piatto stellato.