Volendo o non, Sanremo è uno degli argomenti più chiacchierati degli ultimi giorni, vuoi perché si sono presentate tante sorprese in questa edizione, vuoi perché la serata delle cover è una prova del nove per tutti gli artisti. Tra scelte davvero azzardate e scelte stranamente azzeccate, la serata delle cover si è conclusa con sorprese davvero interessanti.

Ecco le cover scelte ed i loro interpreti

Scegliere una canzone classica italiana non è semplice, e se ti metti alla prova con De Gregori significa che hai molto fegato. Due canzoni di De Gregori sono state utilizzate durante questa serata: Fiorella Mannoia ha portato Sempre e per sempre, del 2001, che Mannoia aveva già coverizzato e inserito nel suo disco "Il Tempo e L'armonia"; l'altro che ha deciso di portare un brano del cantautore romano è Fabrizio Moro, coverizzando La leva calcistica della classe '68.

Chiara, invece, ha deciso di portare Diamante di Zucchero, mentre la sorpresa del festival, Ermal Metal, ha portato Amara Terra Mia di Modugno. Alessio Bernabei ha portato Un Giorno Credi di Bennato, mentre la Comello si è cimentata nel classico di Mina Le Mille Bolle Blu. Marco Masini invece ci ha regalato una bellissima cover di Signor Tenente di Faletti, mentre Paola Turci ha preferito portare Un'emozione da poco di Anna Oxa. Anche Bravi ha portato un brano particolare, La Stagione dell'Amore del Maestro Battiato.

Non sono mancati i soliti tributi a Celentano, portato da diversi artisti: Al Bano ha portato Pregherò, mentre Gabbani Susanna. Gli altri partecipanti hanno portato gli artisti più disparati ed inaspettati: Gigi D'Alessio ha scelto L'Immensità di Don Backy, Zarrillo Se non torni di Bosé, Samuel Romano Ho difeso il mio amore dei Nomadi mentre Elodie ha portato Quando Finisce un amore di Cocciante.

Poco fortunato invece è stato Sergio Sylvestre, che ha portato La Pelle Nera di Ferrer accompagnato dai Soul System che però hanno avuto piccoli problemi durante l'esibizione.

I Vincitori

Marco Masini è salito meritatamente sul podio, arrivando però solamente al terzo posto ma con una cover di tutto rispetto. Paola Turci ha preso invece il secondo posto, mentre Ermal Metal continua a stupire arrivando anche alla prima posizione.

E' stata una gara difficile, con tanti concorrenti capaci e con brani storici alcuni riarrangiati in maniera davvero molto buona, altri un po' meno.

Nel frattempo però abbiamo salutato anche due dei big nominati nella prima serata: si tratta delle due coppie, Nesli e Alice Paba e Raige e Giulia Luzi.