La Palomar, in collaborazione con Rai Fiction, porta in tv un nuovo personaggio: Saverio Lamanna, protagonista della saga letteraria di Gaetano Savatteri pubblicata da Sellerio Editore. Si tratta della nuova serie, Màkari, in onda su Rai 1 da lunedì 15 marzo, con la seconda puntata il giorno seguente e poi in pianta stabile al lunedì. L’obiettivo della Palomar è quello di far conoscere al pubblico Makàri, un golfo che si estende lungo Custonaci e San Vito Lo Capo.

La sinossi di Màkari

Saverio Lamanna, giornalista, è giunto ormai all’apice della carriera quale portavoce del sottosegretario al Ministero dell’Interno.

Per un mero errore perde tutto: soldi, stima e lavoro. Saverio lascia Roma e torna a Palermo, per la precisione a Màkari, nella vecchia casa di vacanza di famiglia, disabitata da tempo. Qui inizia una nuova vita per lui, dove cerca di riconciliarsi col passato e con la sua terra d'origine, riscoprendosi pian piano scrittore. Ritrova il suo amico Peppe Piccionello, l’affascinante Suleima, la quale studia a Firenze, ma si trova a Makàri per un lavoro provvisorio. Tra Saverio e Suleima nasce una storia d’amore, che man mano diventa sempre più importante. Il tempo passa, l’estate volge al termine e Suleima dovrà tornare a Firenze. A Makàri Saverio decide di cominciare a scrivere e ben presto scoprirà di essere uno scrittore con il pallino per le indagini negli omicidi, una specie di detective per caso.

Le particolari ritualità sociali di una splendida Sicilia

Rai 1 quindi, dopo Lolita Lobosco in Puglia e il commissario Ricciardi e Mina Settembre a Napoli, punta di nuovo al Sud, con Makàri: indagini siciliane dall’humor inglese e situazioni paradossali. La sceneggiatura è stata scritta da Francesco Bruni, autore anche di Montalbano.

Saverio Lamanna, interpretato da Claudio Gioè, è un detective per caso, una sorta di giornalista-scrittore che finisce spesso nei guai. Il protagonista racconta le particolari ritualità sociali di una splendida Palermo, i vizi della Sicilia, con la curiosità di svelare aspetti davvero interessanti e poetici.

Il cast

La serie, diretta da Michele Soavi, è composta da 4 puntate.

Rappresenta sicuramente la nuova sfida di Carlo Degli Esposti, il quale resta molto legato alla Sicilia, dopo Vigata. Makàri è ricca di personaggi secondari interpretati da Ester Pantano (Suleima), Sergio Vespertino (il Maresciallo Guareschi), Domenico Centamore (Peppe Piccionello), Filippo Luna (il Vicequestore Randone), Tuccio Musumeci (padre di Saverio), Antonella Attili (Marilù). La sigla ‘Màkari’ è stata realizzata da Ignazio Boschetto, cantata assieme a colleghi de Il Volo.