Alessandro Orrei è stato protagonista di un'intervista esclusiva su Fanpage, in cui ha parlato del suo personaggio Mimmo nella serie televisiva Mare Fuori, che interpreta sin dalla seconda stagione.
L'attore beneventano ha condiviso un aneddoto commovente sul legame speciale che si è formato tra i membri del cast durante le riprese. "Sul set di Mare Fuori abbiamo formato una sorta di famiglia (...) Ci sosteniamo nei momenti difficili", ha rivelato Orrei. L'attore ha anche espresso la propria gratitudine per il sostegno e l'amicizia ricevuti dai suoi colleghi, affermando che la loro vicinanza ha reso tutto ancora più significativo ed emozionante.
Alessandro Orrei: 'Come Mimmo ho conosciuto la violenza'
Alessandro Orrei ha descritto Mimmo come un individuo che si ritrova spesso in conflitto con sé stesso, cercando di trovare il proprio posto nel mondo. La sua lotta contro la violenza, sia quella subita che quella interiorizzata, è una tematica centrale della serie: "Come Mimmo ho conosciuto la violenza, ma l’ho sempre rifiutata", ha sottolineato Orrei.
Il rapporto di Mimmo con il Comandante Massimo, interpretato da Carmine Recano, aggiunge ulteriore complessità alla trama di Mare Fuori: Orrei ha sottolineato la mancanza di fiducia, che alla fine porta a un crescente astio tra i due personaggi, nonostante inizialmente sembrassero potersi completare reciprocamente.
Orrei sulla scena della violenza a Consuelo: 'Mimmo era completamente contrario a quella situazione'
Una delle scene più difficili per Orrei è stata quella della violenza a Consuelo, la moglie del Comandante Massimo, andata in onda nel quarto episodio della quarta stagione. Nonostante l'attore non fosse diretto bersaglio della violenza, ha dovuto interpretare un ruolo complice, riflettendo sulla brutalità della situazione e sul suo impatto emotivo.
"Mimmo era completamente contrario a quella situazione, ma non poteva fare nient'altro che subirla", ha rivelato Orrei.
Sempre durante l'intervista, l'attore venticinquenne ha affrontato anche le critiche che la serie televisiva ha ricevuto, per la sua rappresentazione della violenza, ribadendo "che la finzione non incita comportamenti violenti, ma può invece sensibilizzare il pubblico sulla realtà dei problemi sociali".
"Le persone, quando simulano lo hanno visto dalla realtà, non dalla finzione", ha affermato.
Orrei sul suo personaggio: 'Dopo quello che ha vissuto spero in un epilogo felice'
L’attore ha confessato che il suo sostegno più grande è la sua compagna, che lo aiuta a mantenere un equilibrio tra la vita professionale e personale: “È la mia ancora di salvataggio”.
Infine, parlando del suo personaggio in Mare Fuori, Orrei immagina un finale positivo per Mimmo, come una dimostrazione che la sofferenza può portare alla crescita e al riscatto personale. "Dopo quello che ha vissuto, spero in un epilogo felice", ha concluso.
Ipotesi Mare Fuori 5: può tornare Maria Ricci, la madre di Rosa
Intanto è già possibile fare delle ipotesi su cosa può accadere nella futura quinta stagione di Mare Fuori.
Mimmo, dopo aver scontato la sua pena e affrontato le conseguenze della complicità nella violenza subita da Consuelo, potrebbe essere pronto a intraprendere un cammino di redenzione e riscatto, rivalutando le sue priorità e cercando una nuova direzione nella vita, lontano dalle ombre del passato e dalle dinamiche criminali che hanno segnato il suo percorso.
Un altro personaggio al centro della quinta stagione dovrebbe essere Edoardo Conte, il cui coinvolgimento nell'aggressione subita da una figura misteriosa solleva domande cruciali, soprattutto considerando i sospetti che gravano su Rosa Ricci. L'inaspettata rivelazione riguardante la morte del padre di Rosa, avvenuta per mano di Edoardo, potrebbe fare da catalizzatore per una serie di eventi drammatici e culminare nella dolorosa scelta di Rosa di abbandonare Carmine Di Salvo sull'altare.
Questo atto può segnare un punto di svolta nella vita di Rosa. Tuttavia, il ritorno di Carmine potrebbe rappresentare una possibilità di redenzione per entrambi, specialmente se accompagnato dall'influenza di Massimo. Infine, l'inaspettato ritorno di Maria Ricci, ossia la madre di Rosa e Ciro, aggiungerebbe un ulteriore elemento di complessità alla trama, poiché potrebbe spingere la figlia a rivalutare i propri obiettivi futuri e le sue alleanze.