Sara Lazzaro, dopo il ruolo di Agnese nella serie tv Doc - nelle tue mani, è pronta a tornare in televisione con un nuovo progetto. L’attrice veneta sarà protagonista del film tv "La bambina con la valigia", un film ispirato a una storia vera.

Lazzaro ha voluto condividere il suo vissuto nel dare vita a questo nuovo personaggio: “Si chiama La bambina con la valigia, è un film tratto da una storia vera, commovente, straordinaria, e interpretare Ilse mi ha commosso”.

La bambina con la valigia: andrà in onda su Rai 1

La bambina con la valigia, il film che andrà in onda su Rai 1, racconta una storia che ha segnato la memoria collettiva del nostro Paese.

La trama si ispira a una foto diventata simbolo di uno degli episodi più drammatici della storia contemporanea italiana: l'esodo giuliano-dalmata.

La protagonista della foto è una bambina che, nel 1945, appare in un’immagine che ha fatto il giro del mondo. Con entrambe le mani stringe una valigia, sulla quale è scritta una frase: "Esule giuliana n.30001". Questo scatto non solo immortala una fanciulla con il suo unico possedimento, ma rappresenta anche il dolore e la speranza di migliaia di italiani costretti a lasciare la loro terra.

Nel secondo dopoguerra, infatti, decine di migliaia di italiani, che vivevano nelle zone dell'Istria, di Fiume e della Dalmazia, furono costretti ad abbandonare le loro case.

Le terre che un tempo erano italiane vennero assegnate all'amministrazione jugoslava dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, spingendo intere famiglie a fuggire, senza più la possibilità di tornare. Questo esodo forzato segnò il destino di molte persone, che si videro privati delle loro radici, delle loro case e della loro identità.

Nel film viene raccontata la storia di Egea Haffner

La bambina con la valigia non è solo una testimonianza storica, ma anche un racconto di speranza, resilienza e la lotta per la sopravvivenza. La fotografia della bambina, ormai un’icona del dramma vissuto dai giuliano-dalmati, diventa il punto di partenza di un film che vuole far luce su un capitolo spesso dimenticato della nostra storia recente.

Un’opera che, attraverso la sua intensità emotiva e storica, mira a far riflettere il pubblico.

Nel film La bambina con la valigia, viene raccontata la storia di Egea Haffner, la bambina immortalata nella foto diventata simbolo dell’esodo giuliano-dalmata. La vicenda segue la drammatica fuga della piccola, costretta a lasciare la sua terra insieme alla sua famiglia, travolta dalla violenza della Seconda Guerra Mondiale e dai cambiamenti politici che segnarono il destino di migliaia di italiani.

Sara Lazzaro interpreta Ilse

Sara Lazzaro interpreta Ilse, la zia di Egea, un personaggio che diventa fondamentale nella vita della bambina.

Dopo che il padre di Egea, interpretato da Andrea Bosca, viene rapito e probabilmente ucciso dai partigiani jugoslavi, Ilse prende in custodia la nipote, cercando di proteggerla in un contesto di dolore e smarrimento.

Nel film, la madre di Egea, interpretata da Claudia Vismara, si rifugia in Sardegna, cercando scampo lontano dai territori che ormai non appartenevano più agli italiani.

Focus su Sara Lazzaro

Sara Lazzaro, nata a Rovolon il 15 settembre 1984, è cresciuta tra Padova e Carmel, in California.

Ha studiato arti visive e dello spettacolo alla IUAV di Venezia, per poi perfezionarsi al Drama Centre di Londra con un master in Performance, specializzandosi in recitazione cinematografica.